• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena si tinge di blu per una quattro giorni di sensibilizzazione sull’autismo

1 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescaappolloni-ufficiale650Il 2 aprile, nella giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo, Siena si tinge di blu con la Cappella di Piazza del Campo che diventerà, all’ora del tramonto, l’emblema della lotta contro una malattia che, nonostante i progressi della ricerca, non ha ancora trovato una cura e che vede dati sempre più allarmanti. Nel solo 2018, in Italia, sono state 500mila le famiglie colpite da questa sindrome: 1 bambino ogni 100. Questo disturbo crea grandi difficoltà nell’inclusione di chi ne è affetto spesso perché il linguaggio verbale, se presente, tende ad essere ripetitivo e inadeguato alla comunicazione. «E proprio per questo motivo che come Amministrazione – ha sottolineato l’assessore alla sanità e servizi sociali, Francesca Appolloni – abbiamo voluto sostenere una quattro giorni di sensibilizzazione. Per aiutare chi vive quotidianamente questa situazione, in primis le famiglie».

L’iniziativa promossa dall’Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe insieme al Comune, la Provincia, l’azienda Usl Toscana Sud Est, l’ASP Città di Siena, associazioni, imprese, istituzioni e commercianti si inserisce in un programma di eventi più articolato. Il 30 marzo, infatti, alle 17.30 alla libreria Becarelli, verrà presentato il libro di Lorella Chechi: “Il Paese degli Orchi”. La storia di una vita complicata, difficile, con tante salite e poca pianura di una madre e della sua bimba con grave ritardo mentale ed evidenti tratti autistici.

A seguire, il 2 aprile, la Cappella di piazza del Campo si illumina di blu. Il 5 aprile, alle 18, l’appuntamento è all’Orto dei Pecci con “Che matti! Voci e suoni dai Manicomi”, narrazioni e canti sull’ex-ospedale psichiatrico San Niccolò a cura di Le Radici con le Ali. Questo viaggio nell’autismo si conclude il 6 aprile. Due le tappe per due appuntamenti patrocinati dall’ASP Città di Siena: il convegno “Tuttisport!”, alle 15.30 nella sala conferenze Campansi, sull’importanza dell’attività motoria come prezioso strumento di inclusione per l’autismo, e l’inaugurazione della mostra pittorica “Cristallo tutto per sé” di Umberto Trezzi, alle 17.30 nel Chiostro del Campansi. Quest’ultimo sarà anche l’occasione per una raccolta donazioni a favore dell’Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe che aiuta famiglie e malati con attività ricreative e terapeutiche, organizza eventi di formazione e di sensibilizzazione, collabora con le istituzioni portando esperienze e proposte concrete.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl futuro della caccia in Toscana nell’incontro ”Il nuovo piano faunistico regionale”
Articolo successivo Servizi educativi e nido, al via le iscrizioni a Monteroni d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

L’Aou Senese aderisce alla Settimana Mondiale del Glaucoma con una giornata di screening gratuito

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.