• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Siena, Michele Mondet abbandona il rugby giocato – FOTO

27 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo aver comunicato la decisione, già anticipata da tempo, allo staff tecnico ed alla dirigenza, Michele Mondet ha dato infatti la conferma del suo addio al rugby giocato.

Una lunga storia di amore quella tra il numero 10 senese e la palla ovale maturata in Francia a casa dei parenti fin da piccolo e sbocciata quando ad ottobre 2008, a seguito di una delusione maturata nell’ambiente del calcio, “le roi” Mondet decise di salire lungo la strada che porta al Sabbione accompagnato da suo fratello Massimiliano.

michelemondet1Il CUS Siena nella stagione 2008/2009 era nel pieno dell’era di Fulvio Biagioli, fresco protagonista di un’insperata salvezza in serie C1 al suo esordio sulla panchina bianconera ai danni del CUS Pisa; l’allenatore pratese rimase a bocca aperta davanti alla confidenza con la palla ovale che dimostrò fin dai primi allenamenti quel taciturno “ex calciatore” di cui chiese subito il tesseramento per la FIR.
Era il periodo in cui con la maglia numero 10 senese si alternavano il rumeno Vali Movileanu, Walter Lazzari, Leonardo Sestini e Claudio Barone; Michele Mondet trovò molto rapidamente posto in squadra schierato all’ala, come centro o come numero 9.

Grazie al suo talento ed all’impegno ha piano piano trovato spazio fino a diventare il perno inamovibile del gioco del CUS Siena tranne che per una stagione in cui ha voluto giocare nel Siena Rugby Club, la squadra cadetta, per ritrovare gli stimoli dopo una stagione difficile.

michelemondet3Dal suo debutto ad oggi di acqua sotto ai ponti ne è passata moltissima, con la squadra seniores Michele ha vissuto le tre finali perse per la serie B (a Prato contro l’Imola Rugby, contro il Viterbo e contro Civitavecchia) e finalmente nella passata stagione si è guadagnato la serie B raggiungendo in aereo i compagni in Sardegna per giocare la finale di ritorno a Sinnai.

Michele aveva già dichiarato che avrebbe smesso al termine della scorsa stagione assieme all’amico Giuseppe Baleani ma ha accettato di buon grado di continuare anche nel nuovo campionato per potersi togliere la soddisfazione di giocare nel terzo campionato italiano con i suoi compagni guidati ancora da Francesco Sacrestano, con cui si è creata un’ottima intesa.

A causa di un po’ di acciacchi e della grande mole di lavoro nella sua nuova avventura imprenditoriale (Michele ha fondato con suo fratello ed altri soci Anima Toscana, tour operator specializzato nell’incoming legato al ciclismo) Michele ha confermato ieri il suo ritiro, con la solita riservatezza ed umiltà che lo hanno sempre contraddistinto.

michelemondet4Un talento cristallino, i suoi calci e le sue giocate hanno spesso permesso di raggiungere vittorie insperate, uno sportivo vero nel senso più ampio del termine, un esempio per tutti i giovani che frequentano il Sabbione ed un vero e proprio simbolo per tutto il CUS Siena Rugby per la sua coerenza dentro e fuori dal campo.

La famiglia del rugby senese si unisce all’abbraccio a Michele, autore più di 10 anni fa di una scelta di vita che lo portò a interrompere i suoi guadagni nel mondo del calcio per tornare al più sano dilettantismo in cui per giocare si paga una quota annuale.

A lui resteranno legate alcune delle più belle pagine della palla ovale cittadina; la dirigenza del CUS Siena e del Siena Rugby Club 2000 ringraziano “le Roi” Michele Mondet per tutto quello che ha dato al rugby bianconero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteClaudio Rossi nuovo rettore del Magistrato delle Contrade
Articolo successivo Festa del Donatore del Gruppo donatori di sangue Fratres di Pievasciata

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.