• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Cuore e sport: tra competizione e prevenzione”, a Siena i massimi esperti di Cardiologia dello Sport – VIDEO

25 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo l’obiettivo del congresso di Cardiologia dello Sport, che si è appena concluso a Siena, dal titolo “Cuore e sport: tra competizione e prevenzione”, presieduto dal professor Sergio Mondillo, direttore UOC Cardiologia Universitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con il dottor Flavio D’Ascenzi, responsabile scientifico.

«In questa due giorni – afferma D’Ascenzi – abbiamo condiviso con i partecipanti l’importanza del praticare sport in sicurezza, grazie allo screening medico-sportivo e ai controlli cardiologici eseguiti nei soggetti che fanno sport a livello agonistico e non agonistico. La nostra attività clinica e di ricerca vuole contribuire ad identificare i parametri che permettano di distinguere l’adattamento fisiologico del cuore dell’atleta e le patologie che possono avere conseguenze anche gravi per gli atleti». 

Il congresso, inaugurato dal direttore generale dell’Aou Senese Valtere Giovannini, dal dottor Roberto Monaco, segretario nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e Presidente dell’Ordine senese, e dalla professoressa Luisa Bracci, direttore del Dipartimento di Biotecnologie Mediche, ha contribuito ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dello screening medico-sportivo e cardiologico negli atleti. In particolare, una corretta identificazione delle alterazioni precoci dell’ECG e l’integrazione con esami di imaging avanzato, possono contribuire a svelare la presenza di eventuali anomalie cardiache che mettono a repentaglio il sano e corretto svolgimento dell’attività sportiva. Nei due giorni di Congresso si è parlato anche di prescrizione personalizzata dell’esercizio fisico, utile affinché anche i soggetti con patologie possano trarre beneficio dalla pratica dello sport.
«La presenza ai lavori congressuali di oltre 200 fra cardiologi, medici dello sport, internisti e giovani medici –afferma Mondillo- ha testimoniato l’esigenza di avere riferimenti specifici per l’interpretazione accurata dei protocolli di idoneità allo sport attualmente presenti. La presenza di numerosi esperti internazionali, fra i quali il professor Brugada e il professor Corrado, ha contribuito a rafforzare questo impegno comune nel combattere il fenomeno, tanto importante quanto tragico, della morte cardiaca improvvisa».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: riorganizzazione dei rifiuti a costo zero per la comunità
Articolo successivo Acquedotto del Fiora, il 28 marzo chiusi gli sportelli di Siena, San Quirico d’Orcia e Grosseto

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.