• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Radicofani, tecnologia per i visitatori con contributo dalla Regione

12 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

radicofani2019_1Il Centro commerciale naturale di Radicofani ha ottenuto un contributo di quasi 20mila euro (19mila 764 euro, per la precisione), da parte della Regione Toscana, destinati alla realizzazione di una app e di un progetto di realtà aumentata per la visita virtuale del centro storico. “Si tratta di un sostegno significativo – sottolinea il sindaco Francesco Fabbrizzi – a dimostrazione dell’attenzione delle istituzione per la valorizzazione del tessuto commerciale di borghi come quello di Radicofani. Grazie alla collaborazione degli imprenditori siamo riusciti a creare una rete virtuosa, un’associazione di via che sta dimostrando vitalità e, anche per questo, ottenendo riconoscimenti economici”.

Il Comune ha già pronte altre misure economiche a sostegno dei commercianti di Radicofani e Contignano che hanno deciso di investire nella propria attività: il bando uscirà a breve. Intanto si stanno raccogliendo risorse per un progetto che prevede la realizzazione di una visita virtuale, attraverso la realtà aumentata, alla scoperta della fortezza e del centro storico, che potranno essere esplorati com’erano all’origine, con un apposito visore ottico. A questo si aggiunge una app. “Sarà una scoperta emozionante – aggiunge il sindaco – in grado di aggiungere fascino al nostro centro storico. Abbiamo investito in eventi e in azioni promozionali, che hanno portato il numero dei visitatori della Fortezza a quota 21mila (+50% nel giro di cinque anni). Ora occorre un salto di qualità, attraverso le nuove tecnologie. Solo puntando a progetti ambiziosi potremo ottenere attenzione, aumentare il numero dei visitatori, dando ossigeno economico a una realtà piccola, ma orgogliosa delle proprie radici e del proprio stile di vita”. Radicofani ha ottenuto fondi, come altri Comuni, a sostegno del piccolo commercio come elemento di riqualificazione e di aggregazione sociale. Significativo che l’importo ottenuto sia analogo a quello di realtà molto pi importanti dal punto di vista dei residenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: oltre 270mila euro per la sicurezza stradale e pedonale
Articolo successivo Monteriggioni: al via metanizzazione del Castello e altri interventi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.