• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Giornata nazionale del Paesaggio: il paesaggio da Villa Brandi nelle opere di Renato Guttuso

12 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Uno scenario naturale in cui approfondire vari argomenti legati al tema dell’ambiente e alla sua rappresentazione nell’arte.

Nell’occasione verranno presentati quattro pregevoli dipinti realizzati da Renato Guttuso nella primavera del 1938 durante un suo soggiorno presso la residenza di famiglia Brandi. I dipinti, raffiguranti la veduta della campagna senese dalla villa di Vignano, richiamano il paesaggio agreste e la vita contadina passata e restituiscono non solo soggetti e panorami, ma anche l’atmosfera respirata in quei luoghi. Le opere torneranno a mostrarsi negli ambienti della villa dove Cesare Brandi li aveva custoditi ed esposti sino alla sua morte.

Al visitatore verrà offerto un percorso di visita nel quale sarà possibile congiungere il paesaggio raffigurato dal grande pittore siciliano con la realtà ambientale ancora individuabile nella campagna senese. La visita sarà inoltre arricchita dalla lettura di estratti sul paesaggio redatti da Cesare Brandi.

Programma della giornata:
ore 10.00 e 11.30 visita guidata alla villa e alle opere di Renato Guttuso
ore 16.30 Maria Mangiavacchi, Polo Museale della Toscana, Pinacoteca Nazionale di Siena e Villa Brandi: Renato Guttuso e il paesaggio visto da Villa Brandi a Vignano
ore 17.00 visita guidata alla villa e alle opere di Renato Guttuso

L’evento proseguirà a Villa Brandi sabato 16 marzo 2019 con l’iniziativa Piccoli artisti in villa, percorsi didattici rivolti al pubblico dei bambini. Alle ore 10.30 i piccoli visitatori saranno accompagnati alla scoperta della Casa Museo, con una visita guidata interattiva incentrata sul tema del paesaggio. A seguire un laboratorio didattico in cui i bambini si caleranno nei panni di Guttuso, cimentandosi nella pittura dell’opera “Paesaggio”, mediante diretta osservazione e confronto col panorama attuale. Prenotazione obbligatoria alla email: pm-tos.villabrandi@beniculturali.it. Ingresso e visita gratuiti.

Per informazioni: tel: 0577.221127; e-mail: pm-tos.villabrandi@beniculturali.it www.pinacotecanazionale.siena.it Fb: Pinacoteca Nazionale di Siena

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Siena Nuoto con tre atleti alle finali nazionali giovanili
Articolo successivo Buonconvento, tre nuovi semafori a chiamata saranno installati sugli attraversamenti pedonali nella Cassia.

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.