• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

”Viaggio a Siena e dintorni. Luoghi dell’anima e luoghi geografici”, la premiazione del concorso lanciato al Focus ”Bulli ed eroi”

12 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

svoltosi a Siena il 30 novembre scorso con il patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, del CRAL-MPS, della Mens Sana Scacchi, della Camera di Commercio di Arezzo e Siena e di altri enti e istituzioni che hanno accompagnato anche la seconda e ultima tappa dell’iniziativa promossa dal Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive.

Patrocinato dalla Regione Toscana, dal Comune di Sovicille, dal Comune di Montepulciano, da TSN Tulipani di Seta nera, da GSA, da AGE, da AGIScuola (Referente Nazionale MIUR), da SNCCI, da CONSCom, Università di Disegno Gestalt- essico, 100Autori del Cinema, Atelier Lumière, il concorso nato da una idea di Paola Dei che frequenta le arti fin da bambina, trova le sue radici nella famosa frase di Dostoevskij «la bellezza salverà il mondo», nella quale non si riferiva alla bellezza vuota dell’apparenza, ma alla bellezza della vera bontà. Così la frase acquista tutto il suo significato. Il mondo si salverà quando la bella bontà tornerà ad essere una mèta.

Testimonial dell’iniziativa Simone Cristicchi, Maria Rosaria Omaggio, Grazia di Michele, Rossana Casale, Michele Caccamo che ci hanno inviato video messaggi a sostegno dell’evento.

Il tour della premiazione é iniziato all’auditorium della Banca Cras a Sovicille dove é intervenuto il vice sindaco e assessore alla Cultura e al Turismo Donatella Pollini, i ragazzi dell’Istituto Ambrogio Lorenzetti diretto dal professor Vannini, la professoressa Torrini, insegnante portavoce del progetto Bellezza insieme ad altri insegnanti dell’Istituto Ambrogio Lorenzetti.

Dopo la proiezione del film di Italo Moscati: 1200 km di Bellezza, sono stati proclamati i vincitori. Moltissimi 8 lavori giunti da tutta la provincia dove sono state riprese la campagna senese, i boschi, le emozioni della Contrada e i monumenti della città. Bellissima la frase scritta da uno dei bambini: Un giorno tutti moriremo, ma noi di certo a cavallo.

Per la sezione 6-13 anni prime classificate sono state: Guendalina Becatti della Contrada di Valdimontone e della scuola Peruzzi, Noemi Amandolini della Contrada dell’Oca.
Le bambine hanno ricevuto il cofanetto con i film di Hayao Miyazaki, Walt Disney e altri Cartoon.
Vincitore per la sezione 18-25 anni è stato proclamato Leonardo Pucci, il quale ci ha detto di aver imparato ad amare il musical grazie a don Andrea, un parroco della Provincia di Siena, che ha creato una compagnia frizzante composta dai ragazzi delle scuole. Leonardo grazie  a questo premio potrà frequentare i corsi di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Per la sezione 13-18 saranno le insegnanti a decretare il vincitore in base anche ai risultati ottenuti a scuola che ha operato in sinergia con il concorso.

Il tour ha proseguito alla volta dei Licei Poliziani di Montepulciano attraversando molti paesi della provincia. Per i Licei Poliziani hanno presenziato insegnanti di varie materie, Francesca Profili assessore all’Istruzione, Formazione professionale, Sport e Diritti civili, Franco Rossi assessore alla Cultura, Paola Tassone, ideatrice, autrice e referente del Festival Tulipani di seta nera.I ragazzi dei Licei Poliziani hanno realizzato due stupendi filmati che entrano di diritto al Festival Tulipani di seta nera patrocinato dalla RAI.
L’evento si è concluso alle cantine di Maria Caterina Dei con assaggio di vino Nobile e visita alle cantine dove la statua di un cavallo rappresenta il simbolo dell’animo senese.
Paola Dei con le immagini e Maria Caterina Dei per la musica hanno realizzato un video in le bellezze senesi.

Durante il tour é stato lanciato il concorso nazionale che vede unite cinque associazioni che da sud a nord si sono unite alla ricerca della bellezza. L’iniziativa deli’8 marzo è stata resa possibile grazie a Banca Cras di Sovicille, Centro Sperimentale di Cinematografia, Paradiso Accomodation, Vetrerie artistiche Mario Belli, Cantine Dei, Piazza Il Campus.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il ”Financial Club” di UBI Banca nella sede di Confindustria Toscana Sud
Articolo successivo Sena Civitas: ”Istituire anche a Siena un pronto soccorso psicologico”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
PROVINCIALI

Modifiche ai percorsi bus in provincia di Siena per il transito della Tirreno-Adriatico

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.