• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena: avviso pubblico per assegnare 23 orti urbani a San Miniato

9 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’area, di proprietà comunale, attualmente affidata, in concessione gratuita, all’Associazione Temporanea di Scopo Orti di San Miniato, compresa tra il boschetto di S. Miniato e il passaggio P. Calamandrei, è stata oggetto di un intervento di recupero e valorizzazione da parte del Comune, nell’ambito del progetto regionale “100mila orti in Toscana”.

“L’obiettivo – informa il vicesindaco Andrea Corsi – è quello di realizzare  orti non solo per la produzione di ortaggi ad uso familiare, ma anche per favorire momenti di socializzazione, possibilmente scambi di esperienze fra generazioni diverse, così da favorire legami interpersonali, e accrescere il senso di appartenenza alla nostra comunità”.

Le proposte per l’assegnazione degli orti, redatte secondo il modello predisposto, potranno essere consegnate direttamente all’associazione in via Nenni 8/A (Centro Civico La Meridiana) il 20 e 26 marzo dalle 17,30 alle 19; oppure inviate per raccomandata (farà fede la data di spedizione) indirizzata a Comune di Siena, Servizio Sportello Unico, piazza Il Campo 1, 53100 Siena, riportando sulla busta “Orti Urbani di San Miniato – istanza di assegnazione orto urbano”.

Il testo integrale dell’avviso con lo schema di domanda può essere reperito sul sito istituzionale www.comune.siena.it seguendo il percorso La Città/Territorio/News, sul sito della Banca della Terra www.terreregionali.toscana.it, oppure all’associazione il 13 e 20 marzo dalle 17,30 alle 19.

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti anche il 13 marzo alle 17,30 in occasione di un’assemblea pubblica, nei locali del Centro Civico La Meridiana, durante la quale alcuni incaricati dell’associazione informeranno sul progetto degli orti urbani a S. Miniato e risponderanno a eventuali domande degli interessati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”It’s app to you”, martedì 12 marzo al Teatro dei Rozzi
Articolo successivo Piero Pii nuovo presidente del Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.