• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giornata internazionale della donna: Sei Toscana contro la violenza di genere

7 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

seitoscana-logo650Sei Toscana inizia, proprio in questi primi giorni di marzo, un percorso molto particolare per dare il proprio contributo alla lotta contro la violenza sulle donne. Si tratta di un progetto di formazione rivolto ai propri dipendenti per rendere attiva una politica della sicurezza in azienda a partire dal tema della violenza diffusa, che si sta drammaticamente osservando nella nostra società.

“Sensibilizzare le persone, partendo proprio dai luoghi dove trascorrono la maggior parte delle ore quotidiane, nella sede lavorativa – spiega l’amministratore delegato di Sei Toscana, Marco Mairaghi – diventa un modo per ragionare intorno a come la violenza nasce, perché si genera, quali strumenti si possono sviluppare per evitare che il problema si presenti. Come Sei Toscana ci fa piacere poter annunciare l’avvio del progetto in occasione della Giornata internazionale della donna. E’ un percorso che si inserisce a pieno titolo tra le azioni che vanno nella direzione della responsabilità sociale d’ impresa, che Sei Toscana persegue con convinzione sia all’interno dell’azienda che sul territorio. L’obiettivo che ci poniamo è quello di creare valore, investendo sul cosiddetto ‘capitale sociale d’impresa’, considerando la crescita intellettuale, professionale, relazionale dei nostri dipendenti un elemento determinante. In questo specifico caso, abbiamo deciso di occuparci di un tema molto sentito e drammaticamente attuale. Ognuno deve fare la sua parte e questo è un esempio di cosa possa fare il mondo delle imprese. L’8 marzo è un’occasione per riflettere, poi bisogna usare tutti gli altri giorni dell’anno per realizzare qualcosa di concreto. Noi iniziamo da qui”.

Il progetto “Pre.fem.” (prevenire il femminicidio), svolto in collaborazione con Olomenager, prevede il coinvolgimento di circa 180 dipendenti (uomini e donne) in corsi di formazione di 72 ore a gruppi di 15 persone. A lavoro concluso l’azienda prevede una capillare restituzione dei risultati coinvolgendo tutti gli stakeholder.

Con questo progetto Sei Toscana entra nel gruppo delle aziende che per prime stanno mettendo in pratica le indicazioni della Convenzione di Istanbul (diventata legge italiana nel 2013), recependo l’obiettivo n.5 dell’Agenda Onu 2030 ossia “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il 31 marzo scadono permessi Ztl per trasporto merci, edilizia e manutentori impianti
Articolo successivo Estra: l’Assemblea degli obbligazionisti approva le modifiche al Regolamento del Prestito obbligazionario emesso nel 2016

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.