• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Commercio e nuove regole, dopo il fisso l’ambulante: novità importanti per la somministrazione alimenti e bevande

5 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercentisiena-incontro5marzo2019Nuovi parametri per le medie e grandi superfici commerciali, per la somministrazione temporanea degli alimenti o per i temporary store. Ma anche nuovi strumenti a disposizione delle amministrazioni comunali per stimolare investimenti nel commercio, o coinvolgere imprese ed associazioni nella salvaguardia dei distretti commerciali.

Sono alcuni delle novità introdotte dal nuovo Codice regionale del commercio, da poco in vigore e oggi al centro di un incontro illustrativo promosso da Confesercenti nella propria sede di Siena, alla presenza di imprenditori e esponenti delle amministrazioni comunali di tutta la provincia. 

“Con il nuovo Codice, i Comuni hanno più strumenti per favorire uno sviluppo meno improvvisato, che stimoli la continuità professionale” ha detto Gianni Anselmi, presidente della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, che si appresta ora ad integrare la legge quadro con un provvedimento ad hoc per il commercio ambulante.

“Domani le associazioni di categoria saranno in consultazione al Consiglio sulla proposta di legge per il commercio su aree pubbliche – ha anticipato Anselmi – che vuol rispondere agli interrogativi nati dopo l’esclusione del settore dalla Direttiva Bolkestein, dando la certezza del rinnovo di concessione per 12 anni agli ambulanti che siano realmente in attività”.
 
Intanto sono già in vigore i 133 articoli del Codice regionale, che tra le varie misure prevede una stretta sugli eventi temporanei di somministrazione alimenti (si potrà usare la definizione di “sagra” solo se attinente al territorio e comunque fino a un massimo di 10 giorni, salvi  pochi e delimitati casi), la facoltà per i comuni di individuare aree nelle quali limitare l’apertura di nuovi pubblici esercizi, e nuovi percorsi di stimolo per gli investimenti nel commercio o la salvaguardia di distretti commerciali esistenti, coinvolgendo maggiormente imprenditori e associazioni di categoria tramite i Centri commerciali naturali.

“Il Codice regionale è un aggiornamento importante della normativa – ha commentato il presidente di Confesercenti Siena, Leonardo Nannizzi – ma la rete commerciale fisica resterà sempre più fuorigioco se le norme non interverranno per riequilibrare la mano libera che hanno i giganti del commercio elettronico, sia  sul fisco che sulle modalità di vendita”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSciopero di venerdì 8 marzo, l’Asl Toscana sud est si scusa per gli eventuali disagi non imputabili alla sua volontà
Articolo successivo Nuovo percorso nascita, Toscana apripista a livello nazionale

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.