• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, Nisini e Vizzotto (Lega): ”No a strumentalizzazioni sulle donne”

4 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che aveva come fine la promozione della Mostra di Arti Varie organizzata in occasione della Festa della Donna del prossimo 8 marzo, sia stato solo di mera e subdola campagna elettorale e un pretesto, peraltro fuori luogo, per inveire contro l’attuale Governo. Il suo, che doveva essere un intervento di saluto, si è trasformato nel suo solito, misero, comizio politico contro la Lega” dichiara la senatrice di San Gimignano della Lega, Tiziana Nisini.

“Sempre durante il suo intervento – sottolinea la senatrice Nisini – accusa la Lega di far ritornare il Paese indietro di settant’anni appellandosi al disegno di legge presentato dal collega, senatore Simone Pillon, che mette in esame l’affido condiviso. Vorrei fare chiarezza sull’attività di questo Governo: al contrario di quello precedente, sta attuando iniziative proprio per la tutela delle famiglie e dei minori. Proprio per questo, c’è un disegno di legge, di cui sono prima firmataria, in cui si prevede di rafforzare la protezione contro i matrimoni forzati e i matrimoni precoci, fenomeni ancora oggi troppo diffusi – sostiene Nisini -. In Italia ogni anno sono circa duemila le ragazzine che nascono e vivono nelle nostre città ma, già̀ a partire dai cinque anni, si ritrovano oggetto di veri e propri contratti: vengono cedute come spose dalle loro famiglie che, in cambio, ottengono soldi. Nella maggior parte dei casi si tratta del mantenimento a vita delle proprie figlie, come una sorte di dote al contrario, versata dai futuri mariti ai genitori delle ragazzine. Il Ddl Pillon mette al centro il superiore interesse del minore a mantenere una frequentazione paritetica con entrambi le figure genitoriali in quanto l’obiettivo è quello di fare in modo che le separazioni si chiudono tutte con un accordo. Non sarà toccata la normativa antiviolenza. Chi usa violenza verrà escluso dall’affidamento, ma saranno punite allo stesso modo anche le false denunce” ci tiene a precisare la senatrice.

A Tiziana Nisini fa eco Elena Vizzotto, la responsabile nazionale politiche femminili della Lega. “Lo stesso Bassi – evidenzia Vizzotto – in un suo post sulla pagina personale Facebook, ha accusato questo Governo di essere la causa dell’aumento dei femminicidi in Italia per il clima di odio che secondo Bassi, questo Governo semina e che non si vedono politiche attive ed efficaci per contrastare il fenomeno. Vorremmo ricordargli però – evidenzia Elena Vizzotto – che i dati sui femminicidi purtroppo parlano di una donna uccisa ogni tre giorni con aumento già negli anni precedenti, quando a governare non c’erano gli attuali partiti. Chi si permette di fare politica spicciola sulla pelle di donne uccise dai propri compagni o mariti – chiosa Elena Vizzotto – in nome di un non-amore ma di idee di possesso, dovrebbe vergognarsi. Voglio ancora ricordare all’esponente del Pd, che è stato questo Governo ad istituire il Codice Rosso per una maggiore tutela di tutte le vittime di violenza… probabilmente il sindaco era impegnato in altro mentre tutto ciò avveniva”.

“Consiglio al sindaco Bassi – conclude Tiziana Nisini – di utilizzare la parte del tempo che passa sui social, a non battagliare sempre ma a leggere e comprendere le leggi o a chiedere delucidazioni, se non ne comprende significato e iter”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI Carabinieri di Siena sgominano banda di narcotrafficanti albanesi e rumeni – VIDEO
Articolo successivo Franci Festival 2019: le ”Quattro Stagioni” in musica del Conservatorio

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.