• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

A Monteroni celebrato il 37° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano e Euro Tarsilli – FOTOGALLERY

21 Gennaio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nell’occasione alle ore 11.00, presso la chiesa dei Santi Giusto e Donato di Monteroni d’Arbia è stata celebrata una S. Messa officiata dal cappellano militare della Legione Carabinieri Toscana.

Successivamente si è tenuta una commemorazione organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Siena e dall’Amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia presso il Memoriale in via Cassia Sud, durante la quale sono state depositate le corone d’alloro in onore dei due Carabinieri caduti. Nel medesimo contesto è stata scoperta una stele realizzata su una lastra di acciaio satinato dall’artista senese Lido Corbelli su mandato del comune di Monteroni d’Arbia e dei carabinieri di Siena, poggiante su un basamento di travertino bucciardato, che narra l’eroico gesto dei carabinieri Giuseppe Savastano  e Euro Tarsilli al fine di rendere ulteriormente tangibile la vicinanza tra la cittadinanza e l’arma dei carabinieri.

“Quattro anni fa ho presenziato per la prima volta con una fascia tricolore a questa celebrazione – sono le parole del sindaco di Monteroni d’Arbia, Gabriele Berni -. Per la prima volta ricordavo, da sindaco, questo momento del nostro passato e lo facevo con maggiore serenità rispetto ad oggi. Sono cambiate le cose in questi pochi anni, oggi viviamo questa giornata con un peso forte sul cuore. Il terrorismo che ha ucciso gli agenti Tarsilli e Savastano è stato combattuto contrapponendo all’ideologia del terrore quella della crescita, del prosperare democratico. Così si sconfigge anche oggi la paura. Mostrando ai nemici ed ai cittadini, a tutti noi, che lo Stato ed i suoi valori sono più forti ed imbattibili. Che la nostra cultura vince sulla loro visione retriva della società, la libertà vince sulla parola ed il terrore”.

Nei giorni precedenti sono stati organizzati anche incontri nelle scuole di Monteroni in cui è stata ripercorsa tutta la vicenda contestualizzandola nei difficili “anni di piombo”, per questo la partecipazione delle scuole, anche alla celebrazione di oggi, è stata attiva e numerosa. Prima degli interventi delle autorità è stata inaugurata una stele con la descrizione dei fatti di quel 21 gennaio 1982 per la quale l’amministrazione ringrazia Lido Corbelli e chi ha collaborato alla realizzazione come l’azienda Armet e Claudio Galardi.

carabinieri-tarsilli-savastano2019_4big
Il 21 gennaio 1982, dopo una rapina a mano armata in una banca alla periferia di Siena, sette terroristi salirono su un autobus della linea Siena-Montalcino. Sulla SS 2 Cassia, in località Fede, il Maresciallo Capo Augusto Barna, comandante della Stazione Carabinieri di Murlo, i Carabinieri Ausiliari Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano, entrambi della Stazione Carabinieri di Monteroni d’Arbia, durante un normale servizio perlustrativo, informati via radio della rapina, fermarono l’autocorriera di linea diretta a Montalcino al fine di procedere al controllo dei passeggeri.
Mentre il maresciallo Barna faceva scendere dall’autobus due passeggeri per un controllo più approfondito, un altro passeggero lo seguiva su strada esplodendo nei confronti dei tre militari numerosi colpi d’arma da fuoco.

carabinieri-eurotarsilli-giuseppesavastano650I due Carabinieri furono feriti mortalmente, mentre il maresciallo Barna, seppure ferito in più parti del corpo, rispose al fuoco dei malviventi uccidendone uno e ferendone un altro. Il gruppo criminale, costituito da altre cinque persone, si allontanò in direzione di Buonconvento a bordo di una autovettura abbandonata sulla strada dal proprietario datosi alla fuga per il terrore. Nel corso delle battute organizzate furono tratti in arresto e condannati gli altri cinque componenti, tutti risultati appartenenti al gruppo terroristico di Prima Linea resosi responsabile di altri gravi delitti.
Il maresciallo Barna è stato insignito della Medaglia d’Argento al Valor Militare, mentre i Carabinieri Ausiliari Euro Tarsilli e Giuseppe Savastano sono stati insigniti della Croce d’Oro al Valor Militare alla memoria per avere sacrificato la propria vita nel generoso slancio al servizio della collettività.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY CARABINIERI MONTERONI TARSILLI SAVASTANO 2019}

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteArtificieri alla Regione Toscana in via di Novoli per un pacco sospetto
Articolo successivo Sciopero nazionale del personale e della dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale venerdì 25 gennaio

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.