• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Linea Siena-Chiusi, Lega: ”E’ l’ora di dire basta! I pendolari non possono più aspettare per avere un servizio ferroviario affidabile e dei livelli di comfort decorosi”

19 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tiziananisini2018“La linea ferroviaria che collega Siena con Chiusi è da considerarsi come una arteria fondamentale. Ma ormai da troppo tempo i pendolari lamentano un’infinità di disagi che riguardano le infrastrutture, spesso al centro di lavori sia di manutenzione, altri relativi ai vagoni che sono vecchi, sporchi e mal funzionanti. Treni sovraffollati e molti viaggiatori non trovano posto a sedere, per non parlare dei continui ritardi dovuti a ripetuti guasti. Inoltre le stazioni sono tutte abbandonate e fatiscenti. C’è anche un allarme sicurezza: sui treni infatti viaggiano individui sprovvisti di biglietto e che si comportano in modo incivile e prepotente creando spesso alterchi con gli altri passeggeri. Non è più possibile che i pendolari aspettino ancora per avere un servizio ferroviario affidabile e dei livelli di comfort decorosi” denuncia la senatrice Tiziana Nisini, commissario provinciale di Siena della Lega.

“Non è più accettabile che ci voglia più tempo per spostarsi da Siena a Chiusi che da Firenze a Roma con i Freccia Rossa. Chi paga il biglietto e chi fa l’abbonamento ha diritto ad avere un servizio, se non efficiente, almeno dignitoso. I pendolari hanno contattato l’assessore Ceccarelli fornendo indicazioni concrete sugli interventi di riorganizzazione e potenziamento del trasporto. L’assessore non ha accolto le richieste volte a migliorare il cattivo servizio di Trenitalia e RFI ed ha chiesto di pazientare ancora per valutare le possibilità di misure straordinarie – fa sapere il Consigliere regionale Marco Casucci (Lega) -. Con un’interrogazione chiedo alla Regione se abbia in programma investimenti infrastrutturali anche sulla tratta Siena-Chiusi, così come è accaduto per altre linee ferroviarie. E se la Regione non intenda usare ogni mezzo per costringere Trenitalia a migliorare il servizio offerto a pendolari e turisti prendendo in considerazione anche l’ipotesi di praticare un ribasso sul prezzo di abbonamenti e biglietti a titolo di parziale risarcimento dei disagi subiti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteClaudio Cerretani (in Campo): ”Quali contromisure per tutelare il patrimonio artistico ambientale da comportamenti illeciti?”
Articolo successivo Siena Hockey, trasferta difficile a Camaiore

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.