• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Atmosfere rarefatte per ”Cacio & Jazz” con Ares Tavolazzi

15 Gennaio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arestavolazzi650v2019Mercoledì 16 gennaio a Siena lo spazio live di Cacio & Pere (via dei Termini 70) ospita un nuovo appuntamento di “Cacio & Jazz”, la rassegna che da due stagioni vede protagonisti alcuni fra i più importanti musicisti jazz della Toscana e non solo.

In quest’occasione sarà ospite speciale il leggendario contrabbassista Ares Tavolazzi, affiancato da Mirco Mariottini ai clarinetti, Walter Paoli alla batteria e Sergio Aloisio Rizzo alla chitarra: quattro musicisti d’eccezione che proporranno loro brani originali, per un viaggio nelle sonorità eleganti e raffinate del jazz.

Impossibile raccontare il percorso artistico di Ares Tavolazzi, musicista che ha segnato la storia della fusion, del jazz e del rock progressivo in Italia, spesso impegnandosi in sperimentazioni musicali estreme.
Protagonista con Demetrio Stratos del leggendario gruppo degli AREA, già in precedenza Tavolazzi aveva dato vita a una band d’avanguardia, The Pleasure Machine, con Vince Tempera ed Ellade Bandini.
Maestro dell’improvvisazione e punto di riferimento per tutto ciò che è innovazione nella musica popolare, Ares Tavolazzi è una pietra miliare per i bassisti di ogni estrazione musicale. Le sue collaborazioni (tra cui si ricordano quelle con Mina, Francesco Guccini, Paolo Conte) sono sempre segnate da un’impronta chiaramente riconoscibile, frutto del percorso di ricerca che proprio nel periodo degli Area è iniziato.
Innumerevoli anche le collaborazioni con i grandi del jazz come Stefano Bollani, Enrico Rava, Sal Nistico, Max Roach, Lee Konitz, Phil Woods, Massimo Urbani.

Considerato uno dei principali esponenti del clarinetto nel jazz in Italia Mirco Mariottini ha collaborato con musicisti come John Taylor, Paul McCandless, Tony Scott, William Parker, James Newton, Butch Morris, Bruno Tommaso, Paolo Fresu, Antonello Salis, Michele Rabbia, Goma Parfait Ludovic, Giovanni Falzone.
Ha suonato nei principali festival italiani ed all’estero negli USA, Gran Bretagna, Spagna, Grecia, Germania, Belgio e Turchia. Musicista eclettico ed attento alle molteplici espressioni artistiche ha collaborato in performance nell’ambito del teatro, delle arti visive e della danza e ha realizzato musica per istallazioni di opere d’arte permanenti, colonne sonore per documentari e per trasmissioni televisive. Ha partecipato alla realizzazione di numerosi cd tra cui “Nugae” come leader del proprio trio con Stefano Battaglia e Paolino dalla Porta e come side-man in “Re: Pasolini” di Stefano Battaglia pubblicato dalla prestigiosa etichetta tedesca E.C.M.
Recentemente ha composto la suite “Visioni in musica sugli scritti di David” dedicata alla figura di David Lazzaretti “mistico-rivoluzionario” che visse a metà ottocento in Toscana.
Viene citato dal flautista americano James Newton, durante un’intervista, come uno degli eredi di Eric Dolphy.

Walter Paoli suona e collabora con la quasi totalità dei musicisti più importanti della scena jazzistica italiana (Bollani, Pieranunzi, Moroni, Rava, Fresu, D’andrea, Rea, Di Battista). Tra le collaborazioni con musicisti stranieri vanno ricordate quella con Kenny Wheeler, Benny Golson, Steve Turrè, Terence Blanchard, Paul McCandless, Gary Bartz. Si è esibito in alcuni dei più importanti festival mondiali (Montreux 1988, Umbria Jazz 2006, Montreal 2006). Ha svolto anche un’intesa attività come session man nell’ambito della musica leggera suonando e registrando per numerosi artisti (Jovanotti, Irene Grandi, Gianni Morandi). Ha al suo attivo circa cinquanta incisioni discografiche (Orchestra del Titanic, Stefano Bollani Trio, Enrico Pieranunzi,Tessa Drummond).

Chitarrista palermitano di origine ma residente in Toscana, Sergio Aloisio Rizzo nonostante la sua giovane età ha avuto modo di collaborare con alcune delle personalità di spicco del panorama jazzistico italiano (tra i quali Nico Gori, Gabriele Evangelista, Maurizio Giammarco, Stefano “Cocco” Cantini) e del mondo del gypsy jazz (Jacopo Martini, Adrian Holovaty, Pacora trio). Si è inoltre esibito in alcuni fra i più rinomati jazz club e festival (Torrione Jazz Club – Ferrara, Bimhuis – Amsterdam, Blue Note – Bratislava, Bologna Jazz festival).

Inizio ore 22.00. Ingresso libero. Prenotazioni e informazioni: 0577 1510727 – 3316420975

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi: nuovo acquedotto e riqualificazione in vista per via Montorsoli
Articolo successivo E’ di nuovo aperto al pubblico l’Orto Botanico dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.