• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Romantic Italia, di cosa parliamo quando cantiamo d’amore”, al Clev Café Pub Giulia Cavaliere presenta il suo libro

4 Gennaio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’associazione “GEC – Gruppo Effetti Collaterali” in collaborazione con Comune di Chiusi, Biblioteca comunale e Informagiovani Città di Chiusi e associazione Chiusinvetrina presenterà il libro “Romantic Italia, di cosa parliamo quando cantiamo d’amore” assieme all’autrice Giulia Cavaliere. Sarà Davide Astolfi a condurre la presentazione di un libro che sta avendo un buon successo editoriale e di vendita.

Romantic Italia, edito dalla Minimun Fax, è una playlist di 80 canzoni che Giulia ha scelto unendo celeberrimo e dimenticato, colto e commerciale, vecchio e nuovo, cantautorato e interpretazione in uno studio ragionato e coerente del pop e della canzone d’amore italiana. C’è di tutto: da “Un’avventura” di Battisti a “Tu t’è scurdat’ ‘e me” di Liberato, passando per Baglioni, Venditti, Guccini, Vasco Rossi, Oxa, Baustelle. E’ un libro di musica, ma trasversale quasi un pretesto per raccontare l’Italia pop e la canzone d’autore.

Giulia Cavaliere è una critica musicale che da anni dedica particolare attenzione alla canzone italiana. E’ nata nel 1985. Ha studiato Lettere all’Università di Pavia. Si occupa di comunicazione e media e scrive di cultura pop, canzoni e libri. E’ stata redattrice e autrice della rivista The Towner di Moleskine e tra le sue collaborazioni troviamo Esquire Italia, Rolling Stone Italia, Linus, IL del Sole 24ore, Prismo, Doppiozero, Rockit, Il Primo Amore, Il Mucchio. Suoi racconti sono apparsi su NA di Nuovi Argomenti e su Research Milano (AgenziaX, Milano 2015). Romantic Italia che è uscito di recente è il suo primo libro.

Siamo alla quinta edizione per GEC&Book, format che vede protagonisti libri, incontri con autori, live music e eventi a tema. L’organizzazione è a cura dell’associazione di Chiusi, GEC – Gruppo Effetti Collaterali in collaborazione con Libriamoci, Chiusinvetrina e il Comune di Chiusi. Dopo il fortunato evento estivo svoltosi durante i giorni del Lars Rock Fest, Open Book – Festival dell’Editoria in tutte le sue forme Indipendenti -, torna la rassegna invernale con molte novità.

I prossimi appuntamenti di GEC&Book il 19 gennaio con la presentazione dei libri “The Gloaming – I Radiohead e il crepuscolo del rock” di Stefano Solventi (Odoya Edizioni 2018) e “L’arte di imitare” di Massimiliano Barulli (Arcana Edizioni, 2018) con musica dal vivo al Chester Pub, Chiusi Scalo e quello del 9 febbraio con la presentazione del libro “Proletkult” di Wu Ming, Einaudi editore 2018 nella sala conferenze CGIL, sede di Chiusi scalo, via Mameli, 22.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOndata di gelo, fondamentale proteggere i contatori idrici
Next Article ON Sharing Mens Sana-Fortitudo Agrigento: coach Campanella presenta il match

RACCOMANDATI PER TE

Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Mauro Pescio con la copertina del libro "Io ero il Milanese"
ARTE e CULTURA

Mauro Pescio alla Corte dei Miracoli per la presentazione del libro “Io ero il Milanese”

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.