• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, rigenerazione urbana: avviso pubblico per manifestazioni di interesse per un bando europeo

2 Gennaio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sul tema “Sustainable use of land and nature based solutions”. Urban Innovative Actions è un’iniziativa della Commissione Europea che si propone, attraverso specifiche risorse, di sostenere azioni innovative e sperimentali per lo sviluppo urbano.

“L’iniziativa rientra nel percorso di valorizzazione dell’area urbana, ed è finalizzata alla partecipazione di un importante bando europeo. Non solo il nuovo piano operativo quindi tra i temi del rilancio urbano, ma anche iniziative volte a reperire risorse con partner qualificati per il rilancio e la rigenerazione della città e delle aree sottoutilizzate. Mi preme ringraziare gli uffici e Iuri Bruni che sta lavorando incessantemente a questo ed altri progetti”, commenta l’assessore all’Urbanistica e Fondi Europei Francesco Michelotti.

Nella manifestazione di interesse vengono indicati alcuni degli obiettivi da raggiungere tra cui, ad esempio, “recuperare le funzioni, anche dal punto di vista economico, delle risorse idriche (Bottini) e delle aree verdi attualmente non fruibili e sottoutilizzate adottando metodologie che ne conservino l’equilibrio ecosistemico. Più in particolare si sottolinea l’importanza di mantenere inalterato il benessere del suolo di tali aree pur sfruttandone efficacemente le risorse. A tale proposito si consideri la presenza – si legge ancora nell’atto -, all’interno delle mura medievali, di ampi spazi verdi non urbanizzati, vera e propria ‘campagna’, spesso destinata a colture ortive, che si incunea dentro la città, formando una sorta di cuscinetto tra la parte murata e la cinta medesima. Un patrimonio di enorme valore paesaggistico ed ecosistemico da salvaguardare e valorizzare che rappresenta circa il 40% della superficie all’interno della cinta urbana, di cui una parte è di proprietà comunale”. 

I soggetti partecipanti dovranno dimostrare la propria esperienza e presentare un progetto coerente con soluzioni efficaci dal punto di vista imprenditoriale, sociale e artisticoculturale che sfruttino e mettano in campo le proprietà degli ecosistemi naturali e i servizi da essi offerti utilizzando metodologie sostenibili, efficienti dal punto di vista dei costi, multiuso, e flessibili. Non solo, si chiede anche che il progetto preveda un miglioramento e supporto mediante indicatori e misurazioni della governance dei servizi ecosistemici gestiti dal sistema pubblico anche promuovendo soluzioni in termini di pianificazione urbana volte a minimizzare il consumo di suolo, mitigare e compensare l’impermeabilizzazione, migliorando ulteriormente risposte già esistenti e promuovendone altre a carattere innovativo. Infine si dovrà progettare una riqualificazione, progettazione, realizzazione e gestione di luoghi (community hub) per garantire un progetto di comunicazione delle policy e dei servizi relativi agli ecosystem services.

Le manifestazioni di interesse devono essere inviate per posta certificata all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it entro le ore 12 del prossimo 15 gennaio (specificando nell’oggetto: “AVVISO BANDO UIA-2019”). Per presentare domanda i soggetti interessati dovranno utilizzare la modulistica pubblicata sul sito del Comune di Siena alla pagina http://www.comune.siena.it/Il-Comune/Gare-Concorsi-e-Avvisi/Concorsi-e-Avvisi/BANDI-EAVVISI/Avvisi-e-bandi-in-pubblicazione.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, al via l’intervento di riqualificazione in piazza Frilli
Next Article Nei palazzi storici di Siena, torna Wine&Siena. E il Santa Maria apre il suo cuore all’evento

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.