• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Centro di Aggregazione Giovanile di Isola d’Arbia, intervento di Potere al Popolo

24 Dicembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Niente di nuovo, invece, rispetto ai risultati – limitati – e alle azioni – ridotte – della Giunta Valentini.” Così l’inizio di un intervento di Potere al Popolo di Siena e provincia.

“Centro-sinistra e centro-destra tagliano e risparmiano sui giovani e sul loro complesso universo, e ogni volta, dopo mesi di chiusura e interruzione delle attività, la riapertura in forma ridotta e atipica di un CAG viene vista come un successo dell’amministrazione in corso.

Il Centro Giovani di Isola d’Arbia riprenderà le attività grazie ad associazioni che presteranno la propria opera, come lo scorso anno, in larga misura volontariamente e non sappiamo con quali competenze specifiche e quale programmazione.

E’ questo uno degli aspetti critici e cronici della politica sociale e giovanile senese degli ultimi decenni: affidarsi quasi interamente al volontariato o a interventi settoriali che non sempre riescono ad attirare l’intero target giovanile e a coprire i suoi complessi bisogni. Attivare percorsi a tempo determinato, poi lasciarli cessare per mesi, per poi riattivarli come se niente fosse accaduto, senza curarsi dell’efficacia di questo modo di intervenire e del mutamento del tessuto sociale locale: questo è ciò di cui ci si vanta sulla stampa locale?

Forse sarebbe bastato, intanto, farsi un giro per strada, in questo come in altri casi, per parlare coi ragazzi e le ragazze e capire veramente quale è la richiesta giovanile.

La città soffre di una cronica carenza di spazi per attività sociali e culturali indipendenti e di natura mutualistica. Il tema della carenza di spazi è particolarmente rilevante per i giovani, in quanto la loro agibilità sociale è troppo spesso circoscritta ai luoghi dello svago e del consumo di iniziativa privata, quali pub, discoteche, e locali simili. Le strade, le piazze e gli altri spazi pubblici all’aperto, in città come nelle periferie, diventano mete abituali, in assenza della possibilità di partecipare ad attività strutturate e di luoghi alternativi migliori.

Per questo è necessaria una programmazione seria che valorizzi le attività sociali e culturali capaci di sedimentare forme nuove di relazione e di innovazione. Il tutto incoraggiato, per l’appunto, da Centri di Aggregazione per giovani, senesi e non, immigrati ed emarginati, facendo di Siena un luogo aperto ed attivo nell’accoglienza e nell’integrazione.

I Centri di Aggregazione Giovani devono avere una programmazione almeno biennale, sicurezza e solidità nelle risorse investite, personale adeguato e devono essere messi in condizione di lavorare in rete tra di loro. Il volontariato è utile e prezioso ma non può sostituire lavoratori qualificati e retribuiti.

Noi riteniamo che le amministrazioni cittadine degli ultimi 15 anni abbiano fatto ben poco in materia di politiche giovanili. Chiediamo perciò la riapertura completa e strutturata dei Centri di Aggregazione Giovanile.

Ci riferiamo al Centro Giovani di Piazza Matteotti, di Taverne d’Arbia e di Scacciapensieri. Chiediamo garanzie e serietà nel sostegno e nella strutturazione di quelli di San Miniato (affidato in larga parte al Comitato di Quartiere Siena 2) e di Isola d’Arbia. Non possono bastare le risorse delle singole associazioni o comitati di quartiere, non sono sufficienti specifiche attività laboratoriali in funzione una o due volte alla settimana per poche ore.

Vogliamo una politica seria sul mondo giovanile. Vogliamo che i giovani siano più importanti delle promesse elettorali, dei vincoli di bilancio, dell’attenzione interessata ai luoghi patinati e a caro prezzo del settore commerciale privato”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket Serie C Silver: il Costone si aggiudica in una gara tiratissima il derby contro Colle
Next Article A Siena Babbo Natale invita i bambini delle Contrade a visitare il suo regno

RACCOMANDATI PER TE

Autolinee Toscane palina intelligente
SIENA

Siena, modifiche percorsi bus delle linee s27, s29 e s52

22 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.