• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Telescopi in Cile e Canarie, l’Università di Siena parte del progetto internazionale

21 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

telescopiCTA-cileSono stati firmati gli accordi internazionali che porteranno alla costruzione della serie di telescopi per l’identificazione di raggi gamma più grande e più potente al mondo, 10 volte più sensibile degli strumenti ad oggi esistenti. L’Università di Siena partecipa al progetto, che si chiama Cherenkov Telescope Array (CTA), sin dalla fondazione, attraverso il gruppo di ricerca guidato dal professor Riccardo Paoletti del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Pisa.

L’organizzazione Telescope Array Observatory sta costruendo l’osservatorio per raggi gamma in due siti, nell’emisfero Sud in Cile, nel deserto dell’Atacama, e nell’emisfero Nord alle Canarie, mentre il coordinamento generale è a Bologna. Il progetto prevede telescopi di diverse classi, grandi da 23 metri di diametro dello specchio principale,  medi da 12 metri e piccoli da 4 metri, tutti in fase di validazione tecnico-scientifica dei prototipi. Il gruppo di ricercatori dell’Università di Siena ha già partecipato a diverse attività nei sotto progetti che costituiscono CTA, come la costruzione della camera del prototipo di telescopio da 23 metri già in funzione a La Palma, nelle Canarie, e la costruzione dell’innovativo prototipo statunitense di telescopio medio a doppio specchio Schwarzschild Couder Telescope. Altre attività riguardano studi e simulazioni sui rivelatori al silicio e simulazioni scientifiche sull’osservabilità di sorgenti extra-galattiche di raggi gamma.

Oltre al professor Paoletti il gruppo senese comprende anche il ricercatore Giacomo Bonnoli e gli studenti della scuola di Dottorato in Fisica sperimentale Lorenzo Bellizzi, Stefano Truzzi e Sofia Ventura, mentre ex studenti della stessa scuola, attualmente all’INFN di Pisa, sono Paolo Da Vela e Andrea Rugliancich.  Bonnoli partecipa anche alle attività del prototipo completamente italiano di telescopio piccolo ASTRI, progettato e realizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCostituita la commissione di studio per la revisione del regolamento per il Palio
Articolo successivo Sulla Siena-Bettolle con documenti falsi: arrestato dalla Polstrada

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.