• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: doppio omaggio a Miriam Mafai e al suo legame con il borgo

12 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

miriammafai-fondo2018La biblioteca comunale di Cetona accoglie il fondo librario “Miriam Mafai” per ricordare il legame affettivo che unì la giornalista, scrittrice e politica italiana scomparsa nel 2012 al borgo cetonese. Sabato 15 dicembre, alle ore 17.30, la Sala Santissima Annunziata, in Piazza Garibaldi, ospiterà la presentazione della donazione del fondo librario “Miriam Mafai”, voluta dai figli Sara e Gaetano Scalia nel rispetto della volontà della madre, e del premio di laurea in onore della scrittrice istituito presso l’Università degli Studi di Siena. L’appuntamento sarà l’occasione per ricordare la figura di Miriam Mafai, giornalista, scrittrice e politica per molti anni compagna di Giancarlo Pajetta, storico esponente del Pci, insieme a Eva Barbanera, sindaco di Cetona; Fiorenza Aureggi, presidente del Lions Club di Chiusi; Sara e Luciano Scalia; Riccardo Castellana, professore di letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli Studi di Siena e Paolo Franchi, editorialista del Corriere della Sera. A chiudere l’iniziativa sarà una visita guidata alla biblioteca comunale di Cetona, che si trova all’interno del Municipio.

Il fondo librario “Miriam Mafai” comprende circa millecinquecento libri che coprono l’arco della storia italiana moderna e contemporanea e della politica e sociologia del nostro Paese, di cui molti contengono dediche degli autori e di personaggi politici entrati nella storia del Novecento italiano. Il Premio di laurea intitolato a Miriam Mafai, invece, è stato istituito dal Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università degli Studi di Siena ed è finanziato dal Lions Club Chiusi guidato dalla presidente Fiorenza Aureggi. Lo stesso Lions Club supporterà il lavoro di catalogazione dei numerosi volumi donati alla biblioteca comunale di Cetona rendendoli fruibili su Redos, la Rete Documentaria Senese formata dalle biblioteche e dagli archivi della provincia di Siena.

La biblioteca comunale di Cetona, che arricchirà il suo patrimonio con il Fondo Mafai, conserva circa 45 mila volumi e propone una sezione dedicata ai ragazzi, una biblioteca per i più piccoli, un fondo antico, un fondo corrente e alcuni fondi specialistici, quali Coppa, Villari, Frugoni, Santi, Spinola, Palma di Cesnola, Fabietti, Giordano e Ceronetti, che comprendono volumi e materiali dedicati a materie storiche, artistiche, socio-economiche, giuridiche, filosofiche e teatrali.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIstituto ”B. Ricasoli”: ancora porte aperte con gli Open Day per conoscere da vicino l’offerta formativa
Next Article Arci Siena: venerdì lettura no stop contro il decreto sicurezza

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.