• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: restaurato il Monumento ai Caduti a Piazze con Art Bonus

29 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazze-monumentocadutirestaurato2018_650_2Sarà inaugurato sabato 1° dicembre il restauro del Monumento ai Caduti di Piazze, realizzato con il contributo di cittadini e imprese locali, attraverso il progetto ‘Art Bonus’, e al cofinanziamento del Comune di Cetona e del Consiglio regionale della Toscana. L’appuntamento è in programma alle ore 15.30 in Piazza Vittorio Veneto e sarà accompagnato dalle note della Banda comunale “Arturo Toscanini” e dall’apertura della mostra itinerante “La Grande Guerra” realizzata dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano.

Il pomeriggio si aprirà con i saluti di Eva Barbanera, sindaco di Cetona e di Margherita Biggera, presidente dell’Associazione Piazze2000, prima di inaugurare la mostra itinerante “La Grande Guerra” e di presentare il nuovo volto del Monumento ai Caduti alla presenza di Laura Martini, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo, Chiara Picciaia, che ha diretto i lavori e Daniela Luzi, di ERRE Consorzio Restauro e conservazione beni culturali.

piazze-monumentocadutirestaurato2018_650vIl restauro del Monumento ai Caduti di Piazze – realizzato nel 1924 in Piazza Vittorio Veneto, spazio centrale e luogo di aggregazione della frazione cetonese – ha portato alla riqualificazione dell’opera, inserita dalla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo tra quelle da restaurare nell’ambito di “100 Anni – 100 Monumenti”, il programma di interventi legati al centenario della Prima Guerra Mondiale. Il restauro ha contato su 26.300 euro in arrivo attraverso il progetto Art Bonus – iniziativa promossa dal governo per coinvolgere i territori nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano usufruendo di un credito d’imposta pari al 65 per cento dell’importo donato – integrati da risorse proprie del Comune di Cetona per circa 3.700 euro, derivanti dall’avanzo di amministrazione, e da un contributo stanziato dal Consiglio regionale della Toscana nell’ambito di un bando per interventi su monumenti e lapidi dedicati ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.

La mostra itinerante “La Grande Guerra” raccoglie fotografie, stampe e documenti dedicati alla Prima Guerra Mondiale e nelle sue diverse tappe ha fatto rivivere i volti e i luoghi della Grande Guerra accompagnando i visitatori a scoprire i fatti e le curiosità legate al conflitto. L’esposizione sarà aperta fino al 16 dicembre ogni giovedì, dalle ore 15 alle ore 17, e la domenica e nei giorni festivi dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 17.

“Nella giornata di sabato 1° dicembre – afferma Eva Barbanera, sindaco di Cetona – accenderemo ancora una volta i riflettori sui ricordi della Grande Guerra, dopo l’evento culturale di pochi giorni fa presentato sul tema da Piazze2000, e saluteremo il restauro del Monumento ai Caduti di Piazze, simbolo di questa comunità. L’intervento è stato realizzato grazie al contributo determinante del territorio, integrato da risorse del Comune e della Regione Toscana. A tutti i ‘mecenati’ che hanno contribuito mostrando fiducia nell’iniziativa dell’amministrazione comunale, va il mio ringraziamento a nome di tutta la comunità, che potrà contare su un monumento recuperato e dare ancora più valore al suo valore simbolico e alla riflessione che esso ispira. Ringrazio anche l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano per aver scelto Cetona come tappa della mostra itinerante ‘La Grande Guerra’ offrendo, a chi vorrà visitarla, l’opportunità di conoscere quel conflitto con testimonianze concrete”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIstituto ”B. Ricasoli”: Open Day al via da sabato 1° dicembre
Articolo successivo Arzachena-Robur Siena, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
SIENA

Asilo Monumento, Benini: “Alzata la temperatura del riscaldamento, ringraziamo per le segnalazioni”

25 Gennaio 2023
CETONA

Cetona, manutenzione alla rete idrica

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.