• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: a Siena premiato il miglior lavoro di squadra in sicurezza sul gas

31 Ottobre 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estra-centria-premiosicurezzagas2018Si compie oggi l’ultimo atto del primo Campionato per la formazione del personale interno tecnico-operativo, sulla salute e sicurezza sul lavoro organizzato da Centria s.r.l.  – Società del gruppo Estra attiva nella distribuzione di gas naturale e nella distribuzione e commercializzazione di GPL – con la proclamazione dei vincitori e con una giornata di discussione sul valore della sicurezza nei servizi erogati e del know how di eccellenza sviluppato da Centria con nomi prestigiosi della formazione nel campo della sicurezza sul gas in Italia.

Ad aprire i lavori Marco Nencini, Project Manager e Resp. Impianti Centria, uno dei quattro del gruppo Project che hanno organizzato i due eventi: quello aretino del 4 ottobre e quello odierno di Siena.
Hanno portato il loro contributo Cristiano Fiameni, Direttore Tecnico CIG;Luigi Giglioni, Ispettore Accredia;  Davide Maccioni, Dirigente della Direzione territoriale INAIL di Arezzo/Siena; Fabrizio Moscariello, Direttore commerciale dell’ente di certificazione ICIM.

L’iniziativa si inserisce nel percorso intrapreso dalla Società per implementare il framework sulla tutela della salute sicurezza sul lavoro, sviluppato dall’Associazione Premio Qualità Italia (APQI) e validato da Confindustria, Inail e Accredia, volto all’applicazione del modello europeo di eccellenza EFQM (European Foundation for Quality Management).

Al termine della giornata sono state premiate le tre squadre che si sono distinte per le migliori performance nelle prove in campo nei Campionati per la sicurezza. La loro performance diverrà il modello al quale attenersi nell’espletamento delle attività tecnico-operative sulle reti gas da parte di tutto il personale.

Si è trattato del primo evento in Italia mirato a sviluppare la sicurezza nell’effettuazione di attività in presenza di gas, sicurezza sia per gli utenti che per il personale che effettua i lavori, svolto in un “campo prova” appositamente costruito e unico in Italia per la sua struttura, per la sua completezza e sicurezza. L’evento, progettato dai Project Manager aziendali secondo le direttive previste dal Project Manager International (PMI),  ha visto coinvolto tutto il personale operativo e di coordinamento tecnico in una intera giornata, valutando anche le competenze trasversali degli assistenti delle squadre operative.

La formazione così intesa non solo diventa permanente ma attrezza tutto il personale a lavorare con alti standard di sicurezza passando da  un approccio tipicamente di aula ad uno esperienziale di tipo situazionale (learning by doing).

Presente alla giornata Siliano Stanganini, amministratore delegato di Centria e tutto il Consiglio di Amm.ne di Estra, il cui portavoce è stato lo stesso amm.re delegato, Alessandro Piazzi, che ha dichiarato:

“Investiamo in formazione puntando all’eccellenza. Quando si lavora sul gas non possiamo accontentarci di fissare buoni standard, dobbiamo puntare al top. Centria ha fatto della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori un baluardo della propria attività. Il miglioramento continuo e in sicurezza applicato all’esecuzione dei lavori e delle prestazioni secondo le procedure aziendali, riproduce sicurezza non soltanto per i lavoratori ma anche per i cittadini utenti”.

Durante le premiazioni che si sono svolte nel pomeriggio alla presenza del Presidente di Estra, Francesco Macrì, lo stesso presidente ha dichiarato: “Siamo orgogliosi quest’oggi di premiare i nostri campioni di Centria, squadre che si sono contraddistinte nelle prove in campo sul gas dimostrando capacità, professionalità e coesione in sicurezza. La formazione e l’addestramento rappresentano percorsi necessari per la riduzione dei rischi e la sicurezza del personale e che permettono di acquisire quelle regole e metodologie che fanno parte del sistema portante della prevenzione”.

Estra
Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010. Ad oggi i soci indiretti di Estra sono 141 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena.
Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente nelle regioni Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Calabria ed è attivo nella distribuzione, vendita e approvvigionamento di gas naturale, nella distribuzione e vendita di gpl, nella vendita e approvvigionamento di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSei rapinatori arrestati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Siena in doppia operazione – FOTO – VIDEO
Articolo successivo Siena, giovedì 1 novembre allerta meteo arancione

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.