• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Presentazione dei nuovi Dispositivi di Protezione Individuale alla Settimana della Sicurezza

25 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

settimanasicurezza-scuolaedileDomani si chiude la cinque giorni che ha coinvolto gli Enti bilaterali senesi delle costruzioni ne La Settimana della Sicurezza, l’evento organizzato da Cassa Edile, Scuola Edile e Sicuredil Cpt di Siena per celebrare l’intensa attività di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro svolta nei confronti delle imprese e dei lavoratori. Cinque giorni per rafforzare il concetto di una cultura della prevenzione, tema su cui Giannetto Marchettini, esponente di Ance e Presidente di Cassa Edile, Scuola Edile e Sicuredil CPT di Siena, pone da sempre la massima attenzione.

Da lunedì 22 ottobre nell’Auditorium di Cassa e Scuola Edile in via R. Franci, 18 sono esposti cartelli e dispositivi di sicurezza storici, dagli anni trenta ad oggi, collezionati da Cantierepro.com e corredati da pezzi unici riguardo il primo soccorso, l’illuminazione e gli elmetti da lavoro provenienti da tutto il mondo. La mostra è gratuita e aperta a tutti.

La Settimana della Sicurezza si conclude domani, venerdì 26 alle ore 17, con la presentazione del nuovo materiale di protezione individuale (D.P.I.) e il vestiario selezionato presso il fornitore BN Nava Srl, già in consegna a tutti i lavoratori iscritti alla Cassa Edile di Siena e che, nell’occasione, verrà distribuito simbolicamente ad alcune aziende presenti alla cerimonia.

Complessivamente saranno circa 1300 operai che riceveranno il materiale in dotazione delle 500 imprese iscritte agli Enti Senesi.

La fornitura comprende scarpe anti infortunistica, guanti, pantaloni catarifrangenti, felpa e marsupio. Per la prima volta l’abbigliamento consegnato ai lavoratori avrà il logo dei tre Enti bilaterali a suggellare l’impegno profuso con gli ottimi risultati raggiunti finora.

Durante l’evento saranno consegnati anche dispositivi di protezione extra, come mascherine ed imbracature per i lavori ad alta quota, ad alcune aziende iscritte a Cassa Edile di Siena, presenti in sala.

La cerimonia sarà l’occasione per rafforzare ancora una volta il tema della sicurezza in cantiere e sui luoghi di lavoro con gli interventi di Giannetto Marchettini, Presidente Ente Senese Scuola Edile, Cassa Edile e Sicuredil CPT di Siena, Serafino Marino, Vicepresidente Cassa Edile di Siena, Erika Carrazza, Vicepresidente Sicuredil CPT, Fabio Seggiani, Vicepresidente Scuola Edile di Siena, Ignazio Nava, BN Nava Srl, Alessio Cencioni, CantierePro.com, Ing. Danilo De Filippo, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siena e Sergio Neri, Azienda Uls Toscana Sud/Est.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCrisi Egizia: incontro tra sindacati, azienda e Confindustria
Articolo successivo Tennis, Serie A2 femminile: a Sassuolo il Ct Siena per proseguire la striscia vincente

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.