• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Presentata l’App Siena Accessibile

25 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Da oggi – ha illustrato Sara Pugliese, assessore alle Pari Opportunità e Servizi Informatici – è possibile scaricare gratuitamente sugli smartphone Android e iOS questa applicazione che raccoglie le informazioni e i servizi destinati a disabili, così da renderli immediatamente fruibili dagli utenti. Tutta una serie di notizie che, suppur già presenti sui canali web del Comune, adesso diventano ancora più facili da raggiungere per migliorare la vita delle persone. Tengo a sottolineare – ha aggiunto Pugliese – che per questa amministrazione non esistono cittadini di serie A e B, e con la presentazione di questa mattina iniziamo una serie di azioni volte a confermare e concretizzare i nostri obiettivi di governo”.

“Il nuovo dispositivo – ha commentato il vice sindaco Andrea Corsi – renderà sempre più smart la città di Siena permettendo che i diritti già in essere siano pienamente goduti da tutti i cittadini”.

Con l’App Siena accessibile sarà infatti possibile avere a disposizione la mappa completa di tutti i parcheggi per disabili presenti nella nostra città, supportata da foto e indicazioni utili che ne faciliteranno l’individuazione. La sezione #TiSegnalo consentirà l’invio di segnalazioni, alla Polizia Municipale, relative ad occupazioni indebite dei posti auto, o alla presenza di barriere architettoniche. Mentre un’altra sezione contiene le indicazioni per ottenere il contrassegno per disabili (CUDE).

Tramite l’App informazioni sul servizio di assistenza scolastica e ADI (ex aiuto alla persona), e, sotto la voce “sportinsieme”, l’elenco delle associazioni e strutture sportive che prevedono l’accesso ai disabili, le varie discipline, indirizzi, orari, referenti e contatti telefonici.

“Obiettivo dell’Amministrazione – ha evidenziato l’assessore al Turismo Alberto Tirelli – è quello di mantenere per Siena, come avviene in economia, le tre “A”: affascinante, accessibile, accogliente.
E, in effetti, con l’App Siena accessibile sarà più facile con l’uso del cellulare accedere alle offerte, nei vari settori di competenza comunale; recepire informazioni utili, e attraverso la sezione “segnalazioni” poter comunicare le  problematiche che gli utenti possono trovare sul territorio, così che il Comune possa intervenire”.

La sezione “Info” contiene, invece, una serie di funzionalità utili alle informazioni e all’assistenza, l’accesso agli articoli pubblicati dal Comune e ai bollettini di viabilità, e, attraverso “messaggi push”, l’opportunità di prendere visione delle notifiche inviate ai detentori dell’App. Infine, digitando “note legali” saranno a disposizione notizie istituzionali del Comune.

La realizzazione dell’App Siena accessibile, realizzata con una grafica in B/N in modo da essere meglio utilizzabile anche da persone con disabilità visiva, non ha comportato nessun costo a carico del Comune grazie alla disponibilità gratuita dell’azienda Virgle che già da tempo collabora con Siena Parcheggi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente12 direttori di unità operativa lasceranno Le Scotte dal primo novembre – VIDEO
Articolo successivo Parte da Trequanda la Passeggiata tra gli olivi

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023
SIENA

Siena, presentato il candidato a sindaco di Azione, Roberto Bozzi

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.