• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Da Caporetto a Vittorio Veneto”, Poggibonsi celebra la fine della Grande Guerra

17 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dacaporettoavittorioveneto“Da Caporetto a Vittorio Veneto”. E’ questo il titolo del ricco calendario di appuntamenti che si svolgerà a Poggibonsi per commemorare il centenario della fine della Grande Guerra. Gli eventi si articoleranno da oggi, 17 ottobre, fino al 4 novembre e si svolgeranno in diversi luoghi della città. Le iniziative sono organizzate dal Comitato Poggibonsese per il Centenario della Prima Guerra Mondiale con l’Associazione Storica Poggibonsese, l’UNUCI Siena, l’Unicoop Firenze in collaborazione con l’associazione Via Maestra Centro Commerciale Naturale.

“Un percorso iniziato nel 2015 – dicono dal Comitato – con iniziative che hanno avuto grande affluenza di pubblico e unanimi positivi consensi e che sono state raccontate in un libro dedicato proprio ad  ‘Immagini, commenti e ricordi delle celebrazioni per il centenario’. Un percorso che adesso si completa con le celebrazioni per la fine della prima guerra mondiale con tanti momenti interessanti a cui invitiamo a partecipare”.

Queta mattina, mercoledì 17 ottobre alle 9 nella Sala Soci Coop di Via Trento, si è tenuto l’inizio degli appuntamenti con la presentazione del libretto “Viaggio nella Grande Guerra” a cura della IIB Marmocchi e IIF Leonardo da Vinci.

Domenica 21 ottobre alle 10 si svolgerà in via Redipuglia l’intitolazione della piazzetta e del monumento ai “Ragazzi del 99”. Alle 11 nel centro storico si svolgerà il concerto della Fanfara dei Bersaglieri “Aldo Marzi” di Firenze.

Martedì 23 ottobre alle 21 il Politeama (sala minore) ospiterà la proiezione del film  “Fango e Gloria”. Domenica 28 ottobre alle 18 nella Chiesa di San Lorenzo “Canti e letture della Grande Guerra” con la partecipazione dei cori Schola Cantorum di Castellina in Chianti e Clara Harmonia di Poggibonsi.

Mercoledì 31 ottobre le iniziative tornano al teatro Politeama, alle 9 nella sala maggiore con proiezione del film “La Grande Guerra” di Mario Monicelli. A seguire incontro e dibattito con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e con le Istituzioni. Presenta Claudio Biscarini.

Mercoledì 31 ottobre alle 17,30 sempre al Politeama, sala Set, conferenza sul tema “Monte Grappa, Piave, Vittorio Veneto” a cura della dottoressa Maria Cristina Scalet, ed esperienze sui lavori svolti sul Monte Grappa dagli studenti del Liceo Scientifico “A.Volta” di Colle di Val d’Elsa (fotografie e filmati).

Domenica 4 novembre giornata conclusiva. Alle 10 presso la scuola elementare Vittorio Veneto deposizione della corona d’alloro in onore ai Caduti e posa del pannello descrittivo del monumento. Alle 11 alla Chiesa di San Lorenzo,  S. S. Messa e al termine consegna di un attestato in memoria di Gino Pellegro Suali con la presenza della corale G. del Chiaro di Poggibonsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Forza Italia risponde a comunicato di In Campo su assessore Clio Biondi Santi
Articolo successivo Ponte Nenni a Poggibonsi, in programma la sostituzione di due giunti per eliminare il rumore

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.