• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Vivere Radicondoli, via Gazzei: ”Sindaco o Soprintendenza?”

2 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento del gruppo consiliare Vivere Radicondoli.

“Lavori di cui ne era stata dichiarata la loro ultimazione il 16/11/2016, su cui vi sono state maggiori spese per lavori, rispetto al computo metrico del “progetto esecutivo” che avevano comportato un aumento considerevole del costo dell’opera pubblica.

Con ciò, a distanza di quasi due anni, è stato “riesaminato” il 31/5/2018 il certificato di fine lavori sopra citato, riprendendo i lavori di rifacimento delle pavimentazioni cittadine con aggiunta di alcune centinaia di migliaia di euro.

Per tali pavimentazioni a seguito di nostra mozione del 11/11/2015, che riguardava la “Proposta di eliminazione delle barriere architettoniche, in particolar modo dei marciapiedi” lungo via T. Gazzei, il Consiglio Comunale di Radicondoli il 22/12/2015 con delibera n. 48, tramite il Sindaco dichiarava:
”l’Amministrazione comunale da sempre è stata assolutamente favorevole alla eliminazione delle barriere architettoniche se non che, in tal senso, si dovette registrare a suo tempo, la posizione “conservativa” presa dalla Soprintendenza per i beni architettonici (Siena e Grosseto). Ad oggi invece la posizione è assolutamente cambiata lungo una rotta di maggior apertura e innovazione, cosi come emerso da una interlocuzione informale avuta con il nuovo Soprintendente che, sulla scorta di idoneo rendering da parte della direzione dei lavori, potra pronunciarsi… ”

Ovviamente noi, estensori della mozione, come tutto il Consiglio comunale votammo tale risoluzione che era anche rispettosa del DPR 503/96 e della L.R. 47/91 (abbattimento barriere architettoniche) visto che tutta l’opera era in parte soggetta a finanziamento pubblico, che a norma del c.7 art 1 del DPR 503, potrebbe, diciamo, potrebbe anche essere revocato. Grave, non aver valutato le opportunità del “Rispetto” congiuntamente ai finanziamenti.

Ad oggi riscontriamo purtroppo che vengono mantenuti sempre gli originali marciapiedi con un dislivello di cm 8 rispetto al piano viario. Marciapiedi che non sono idonei per il transito a norma del DPR 503/96 data l’esigua larghezza, ne ai portatori di handicap in carrozzina ne per un normale passeggino da bambini.

Inevitabilmente ci domandiamo chi ha disatteso quanto auspicato nella delibera comunale votata alla unanimità, rispetto a quanto riportato dalle norme di Legge; dove è il buon senso a fronte di una spesa complessiva di circa 5,5 miloni di euro?

Si evidenzia che vi sarebbe stata una soluzione molto semplice e cioè di colmare con circa 8 cm il piano viario ed il “corso” di Radicondoli avrebbe avuto una configurazione simile a via di Città di Siena.
Ma a fronte di tutto ciò, ha prevalso la linea del Sindaco.., o.., della Soprintendenza? Personalmente abbiamo forti dubbi in proposito”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNevralgia del trigemino, unanimità della commissione Sanità a riconoscerla come patologia invalidante
Articolo successivo Inaugurata l’installazione all’interno della risalita di Santa Caterina

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.