• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Salute, tecnologie, natura, società, patrimonio culturale: tutto pronto a Siena per la Notte dei ricercatori

27 Settembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bright2018Tutto pronto in città per l’appuntamento di domani, 28 settembre, con la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, la grande festa che animerà le strade e le piazze del centro storico con oltre 80 eventi.

Il ricco cartellone di iniziative, organizzate dall’Università di Siena (che è capofila del progetto regionale Bright 2018), insieme all’Università per Stranieri di Siena, il Comune di Siena e i tanti partner che hanno deciso di sostenere l’evento, si aprirà già la mattina, alle ore 11, presso la Chiesa della Maddalena, con l’incontro organizzato dal Sistema Museale Universitario Senese “La mente non dimentica la bellezza. I musei per le persone con Alzheimer”. Saranno presentate esperienze e testimonianze di progetti inclusivi per persone affette da Alzheimer nei musei, nell’ambito di nuovi approcci alla ricerca e alla cura.Si prosegue nel pomeriggio presso il palazzo del Rettorato, in via Banchi di sotto 55, alle ore 15, con il Phd Graduation Day. Parteciperanno alla cerimonia 55 dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo all’Università di Siena durante l’ultimo anno,  in un momento pubblico di condivisione del traguardo raggiunto. A salutare i neodottori, insieme al rettore Francesco Frati, sarà Monica Barni, vice presidente della Regione Toscana.

Dalle ore 16 i ricercatori daranno vita a laboratori, dimostrazioni, esperimenti, conferenze e incontri e esibizioni, seguendo i temi protagonisti di questa edizione di Bright: cibo e salute per tutti, vita e tecnologie, meraviglie naturali, società di oggi e di domani, patrimonio culturale europeo.
Molte le attività ospitate in Rettorato, che spazieranno tra le tecnologie avanzate, realtà virtuale, la sostenibilità e il riuso delle materie prime, i fenomeni della società attuale, le disuguaglianze. Nel cortile sarà allestito un European Corner, punto informativo organizzato dalla Europe Direct Siena con personale dedicato e materiali sull’Unione Europea.

Le energie rinnovabili e le stelle saranno protagoniste in Piazza del Campo e all’Orto de’Pecci, mentre a Palazzo Pubblico gli archeologi daranno vita alla ricostruzione di un vero e proprio mercato medievale e gli statistici spiegheranno l’ordine della mossa nel Palio nel meccanismo della fiasca.

Al Tartarugone sono previsti tanti incontri divulgativi nell’angolo delle conferenze e particolare rilievo sarà dato alla ricerca applicata ai beni culturali. Spazio anche per la ricerca in ambito sportivo a Sant’Agata, mentre l’Orto botanico ospiterà il progetto di citizen science POLLI:BRIGHT, dedicato agli insetti impollinatori e rivolto principalmente agli studenti e alle scuole. Il campo tendato dei ricercatori in Antartide sarà visitabile a Porta Laterina, e gli animali terrestri e marini saranno protagonisti ai Fisiocritici.

La musica è al centro degli eventi organizzati all’Accademia musicale Chigiana e al Santa Maria della Scala. Focus sulla sostenibilità e l’innovazione al Santa Chiara Lab, dove la Notte dei Ricercatori sarà ancora più lunga, grazie alla movie marathon “Mad Science. Visioni del futuro”: proiezioni dall’una alle sei di alcuni tra i più celebri film tra fantascienza e scienza. Inoltre, medicina, salute, robotica e tanti laboratori per i bambini in programma nel chiostro del polo didattico di San Francesco. Visite guidate sono prenotabili al palazzo restaurato delle Papesse e a Palazzo Chigi Saracini, al Duomo e all’archivio storico dell’Università di Siena, oltre ad una passeggiata nelle valli, fonti e mura cittadine.
L’intensa giornata di festa culminerà in Piazza del Campo, alle ore 21, con il concerto della band bolognese Lo Stato Sociale, che concluderà il suo tour “Una vita in vacanza” con la tappa senese, ad ingresso libero.

Il programma dettagliato è disponibile sul sito http://www.bright-toscana.it/siena/.
La Notte dei Ricercatori in Toscana è un progetto finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 nell’ambito del grant n. 818515 – MSCA-NIGHT-2018.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDa venerdì a domenica in alto i calici per la 36ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino di Chiusi
Articolo successivo CUS Siena Scherma: presentata la nuova stagione sportiva con Estra

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Scambio culturale Ateneo della Danza di Siena e Conservatorio De Dança Do Vale Do Sousa

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.