• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cotas: ”Taxi, modifichiamo i flussi nella Y storica”

26 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nicolaborghi-taxicotasIl Comune di Siena ed i tassisti del Consorzio Cotas proseguono gli incontri per migliorare il servizio taxi e renderlo sempre più vicino ai bisogni dell’utenza ed integrato con le dinamiche del traffico cittadino.

“Abbiamo appena incontrato il sindaco ed abbiamo una reciproca sintonia sugli obiettivi da raggiungere”, ha sottolineato il presidente dei taxi senesi Nicola Borghi. “Ci siamo aggiornati ai prossimi giorni  – prosegue il massimo dirigente del Cotas – ma consorzio e amministrazione convengono che debbano essere ben ponderate modalità di accesso dei mezzi alla Y storica del centro, affinché né i residenti, né i pedoni siano penalizzati, ma al contrario tutti possano avere dei benefici, con ordine e decoro per la città. Il servizio pubblico dei taxi, al pari dei mezzi di emergenza, non ha infatti un impatto eccessivo e si tratta di trovare i giusti equilibri. Chiudere il traffico nella Y storica è stata una cosa giusta, ma proprio alla luce delle esperienze di questi mesi è assolutamente necessario portare i correttivi utili a rendere questo provvedimento un valore aggiunto per la città e non un problema per i mezzi ed i cittadini. Vedremo quale sarà il pensiero e le eventuali proposte dell’amministrazione”, ha proseguito Nicola Borghi. L’incontro fra il sindaco De Mossi e consorzio Cotas Taxi ha toccato anche il problema dei grandi eventi che periodicamente si svolgono in città: “Stiamo valutando la possibilità che offrono le licenze ter, cercando di capire meglio come possano essere integrate al meglio nella nostra struttura ed allo stesso tempo essere un valore aggiunto per la città. E’ chiaro che quando ci sono grandi eventi, c’è una forte richiesta di taxi. Di questo siamo tutti consapevoli e sicuramente troveremo una soluzione condivisa. I ritardi della scorsa settimana erano legati a tre grandi eventi contemporanei ed è stata un’eccezione rispetto alla norma che vede un’alta efficienza del servizio. In linea più generale, essendo il servizio taxi soggetto ad elevata stagionalità, non si può valutare l’offerta basandosi esclusivamente sulle giornate in cui la richiesta raggiunge livelli di eccezionalità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball, si è concluso il torneo under 9 ”Batti & Cresci”
Articolo successivo Volley: spostata la prima gara casalinga di Superlega tra la Emma Villas Siena e Vibo Valentia

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.