Attraverso le stanze del palazzo, sottolinea la Banca d’Italia, sarà possibile ripercorrere tutta la sua storia a partire dalla costruzione iniziata nel lontano 1469, fino al restauro recentemente eseguito: il progetto nei dettagli, le indagini scientifiche, le tecnologie utilizzate per i lavori di restauro e i segreti del paramento murario che da anni sono oggetto di studio e di ricerca da parte di professionisti e restauratori del settore E’ possibile prenotare l’ingresso attraverso il link www.bright-toscana.it.
La Banca d’Italia apre il Palazzo delle Papesse restaurato in occasione di Bright – La notte dei ricercatori
1 minuto di lettura
Articolo precedentePoggibonsi, in 300 a cena per ”4 ruote per l’Emporio”
Articolo successivo Baseball, si è concluso il torneo under 9 ”Batti & Cresci”