• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

La Emma Villas Siena riceve il ”Premio eccellenze Banca Cras” consegnato dai vertici della Banca

4 Luglio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

premioeccellenze-bancacrasLa Emma Villas Siena ha ricevuto il riconoscimento di “Premio eccellenze Banca Cras” che è stato consegnato martedì 3 luglio dai vertici della Banca. E’ stato un incontro piacevole e cordiale quello che si è svolto nella sede dell’istituto di credito a Sovicille tra i rappresentanti di due realtà che sono legati da una importante partnership. Con questa onorificenza viene riconosciuto il valore dell’impresa sportiva compiuta dalla società del Presidente Giammarco Bisogno che ha vinto il campionato di Serie A2 conquistandosi il diritto di andare a giocare il prossimo torneo di Superlega.

A consegnare la targa sono stati il Presidente di Banca Cras Florio Faccendi e il direttore generale dell’istituto di credito Umberto Giubboni. Il Presidente della Emma Villas Siena Giammarco Bisogno ed il vicepresidente Guglielmo Ascheri hanno ringraziato e hanno ricambiato consegnando ai vertici di Banca Cras due maglie “personalizzate” del team senese.

“Per Banca Cras – ha dichiarato nella circostanza il Presidente di Banca Cras, Florio Faccendi – ogni collaborazione con le realtà del territorio vuole essere un’occasione per valorizzare le comunità di riferimento. Il Premio ‘Eccellenze Banca Cras’ è nato per sottolineare il particolare riconoscimento della Banca nei confronti di quelle realtà che hanno condiviso con noi una visione di partnership nella quale il contributo economico è inteso come una parte di un progetto più ampio. E’ un piacere consegnare il premio al Presidente di Emma Villas Volley Giammarco Bisogno per il successo nel campo con la promozione in Superlega e quello nella società per il forte impegno di sviluppo del settore giovanile collaborando con le società sportive locali e le scuole”.

Felice e soddisfatto il Presidente della Emma Villas Siena Giammarco Bisogno, che ha dichiarato: “Ricevo con grande piacere questo premio perché Banca Cras rappresenta un punto di riferimento per Emma Villas. Per noi è indimenticabile la grande fiducia che abbiamo incassato dalla banca quando siamo arrivati da Chiusi: è un piacere condividere con loro questa grande soddisfazione di aver raggiunto un obiettivo molto importante. Questo è un giorno di grande riconoscenza perché Banca Cras ci ha aperto tante strade e ringraziamo il direttore, il Presidente e tutto il consiglio per la gentilezza, la signorilità, lo stile e l’atteggiamento che hanno sempre tenuto nei nostri confronti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn Campo: ”Vigileremo sul mercimonio delle poltrone”
Next Article Poggibonsi: Comune e Prefettura firmano il patto sulla sicurezza

RACCOMANDATI PER TE

Polizia Postale, ufficio, alert truffe
SIENA

Polizia Postale: in guardia dai truffatori che si spacciano per operatori delle forze dell’ordine

28 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.