• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: approvato in Consiglio il Piano di protezione civile

5 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Seguiranno gli incontri con la popolazione.

Il Comune di Gaiole in Chianti ha predisposto il Piano di protezione civile comunale che individua potenziali rischi e procedure operative per fronteggiare un evento calamitoso. Il Piano, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale, è uno strumento utile per i cittadini perché contiene le informazioni fondamentali sui comportamenti da tenere per affrontare nel modo corretto l’emergenza e ridurre al minimo i rischi. Venerdì 6 aprile, alle ore 17, alle ex Cantine Ricasoli, si terrà un primo incontro formativo rivolto agli operatori di protezione civile dell’associazione La Racchetta, ai volontari della Misericordia, alle insegnanti delle scuole e ai dipendenti del Comune. Nell’occasione saranno individuati dei rappresentanti per ogni centro abitato. Seguiranno, tra aprile e maggio, una serie di altri incontri per illustrare il piano alla popolazione locale.

“L’informazione dei cittadini è centrale per la corretta attuazione del Piano di protezione civile – commenta il sindaco Michele Pescini – questo strumento importantissimo di cui si è dotato il Comune di Gaiole in Chianti, non deve finire in un cassetto: va fatto conoscere attraverso gli incontri, perché è fondamentale che in caso di calamità naturale ogni cittadino e ogni operatore sappiano come muoversi e come comportarsi per ridurre al minimo i rischi. Un piano di emergenza sconosciuto alla popolazione è praticamente inutile. Il Comune di Gaiole metterà, quindi, a disposizione diversi strumenti informativi, inoltre il Piano sarà oggetto di specifiche giornate formative per la popolazione, ancora da calendarizzare, che si svolgeranno tra aprile e maggio. Chiediamo a questo punto la massima collaborazione dei cittadini che dovranno fare la loro parte, partecipando attivamente agli incontri”.

Il Piano comunale di protezione civile suddivide il territorio comunale di Gaiole in Chianti in aree di attesa, ovvero in piccoli nuclei di raccolta della popolazione, tutti mappati e individuati sulla base delle caratteristiche geomorfologiche (tipo di terreno, facile accessibilità, sicurezza). E’ importante che ogni cittadino sappia qual è l’area di attesa più vicina alla propria abitazione e in quali circostanze è richiesto di raggiungere questi punti di raccolta. Il Piano indica altre informazioni utili alla popolazione, come le procedure previste per ogni tipologia di rischio, la spiegazione dei diversi livelli di criticità delle allerta meteo e i relativi comportamenti da tenere; suggerisce il kit di emergenza da tenere in casa e indica tutti i numeri utili del soccorso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, nel fine settimana si assegna il titolo nazionale di Pallapugno
Articolo successivo Attività di monitoraggio dei Vigili del Fuoco sulla cinta muraria esterna di San Gimignano – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.