• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Finocchiona IGP arbitro nella sfida ai fornelli tra chef uomini e donne

17 Novembre 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

finocchiona-chef2Una sfida ai fornelli tra dodici chef, sei uomini e sei donne, con un arbitro d’eccezione, la Finocchiona IGP, protagonista di sei ricette creative e inedite dall’antipasto al secondo. E’ quella che si è disputata nei giorni scorsi a Firenze con il titolo “Finocchiona IGP in contest”, ospite della Scuola di cucina dell’Associazione Cuochi Fiorentini e promossa dal Consorzio di tutela della Finocchiona IGP insieme alla stessa Associazione e all’Unione Regionale dei Cuochi Toscani. A conquistare la giuria – composta da chef professionisti, persone esterne, presidente e direttore del Consorzio di tutela della Finocchiona IGP, rispettivamente, Alessandro Iacomoni e Francesco Seghi – è stata la squadra femminile con la ricetta La Finocchiona IGP incontra l’aia e l’orto, che comprendeva un rotolo di coniglio, un giambonetto di quaglia ai fichi e un Finburgher di Finocchiona IGP. Preparazione e impiattamento sono state curate dalle chef Paola Baccetti, Maria Campagna, Susanna Del Cipolla, Rossella Giulianelli, Sara Barbara Guadagnoli ed Enrica Romani, che hanno completato il loro menu con un Cappuccino di topinambur e cornetto alla Finocchiona IGP, come antipasto, e un Tortello di ricotta e Finocchiona IGP su brodetto di castagne, come primo piatto.

Sfidanti e premi. La squadra maschile di chef, invece, era composta da Marco Forosetti, Simone Giannerini, Cristian Civale, Mario Tacconi, Leonardo De Candia e Massimo Rossi e ha preparato un antipasto con Cocktail di panzanella croccante e Finocchiona IGP in tre consistenze, il primo piatto Pasta fresca alla farina di castagne con Finocchiona IGP su fonduta di formaggi e tofu e una Rana pescatrice alla Finocchiona IGP su julienne di carciofi e cips di platano come secondo piatto. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione e il team di chef in rosa è stato premiato con un cesto di Finocchiona IGP e altri prodotti della salumeria toscana.

finocchiona-chef1“Il nuovo contest di cucina promosso dal Consorzio di tutela della Finocchiona IGP insieme all’Associazione Cuochi Fiorentini e all’Unione Regionale dei Cuochi Toscani – afferma il presidente del Consorzio, Alessandro Iacomoni – porta avanti una collaborazione positiva avviata nei mesi scorsi per esaltare e valorizzare il sapore unico e particolare del nostro salume con ricette originali e sfiziose preparate da chef professionisti e capaci di andare oltre il suo consumo tradizionale. Accanto a iniziative come questa – aggiunge Iacomoni – il Consorzio è impegnato nella promozione dello storico salume toscano attraverso appuntamenti che coinvolgono anche altri prodotti di qualità del panorama regionale a marchio Dop, Igp, Doc e Docg, con la convinzione che unendo le forze si può dare ulteriore valore aggiunto al patrimonio enogastronomico toscano e al bagaglio culturale e sociale che si porta dietro da secoli. E’ in questa direzione che vanno appuntamenti come quelli che ci hanno visti e ci vedranno protagonisti negli spazi di Eataly a Milano, Roma, Torino, Trieste e Monaco di Baviera, e la partecipazione a fiere di settore tese a farci conoscere sempre più e a portare avanti il trend positivo della produzione, in costante crescita”.

Presto un ricettario della Finocchiona IGP. Il contest in cucina fra uomini e donne segue, a pochi mesi di distanza, la sfida fra 19 Lady Chef aderenti all’Unione Regionale dei Cuochi Toscani e alla Federazione Italiana Cuochi che hanno creato altrettante ricette originali a base di Finocchiona IGP. Tutti i piatti realizzati nelle due iniziative saranno presto inseriti in un ricettario e in una nuova sezione del sito del Consorzio di tutela della Finocchiona IGP, www.finocchionaigp.it.

La Finocchiona IGP sui social network. Per conoscere da vicino la Finocchiona IGP, la sua storia, la produzione e il legame con la Toscana che la rende un salume unico nel suo settore, è possibile seguire anche la pagina Facebook (Consorzio Finocchiona IGP) e il profilo Twitter (FinocchionaIGP).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSienambiente: Padiglione del riciclo, in un mese 1.500 visitatori
Articolo successivo Soundreef Mens Sana: coach Mecacci presenta il match contro Cagliari

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.