• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La passione di migliaia di ciclisti protagonista sulle strade bianche de L’Eroica – FOTO

1 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un’edizione record non solo per i numeri che in settimana saranno distribuiti nelle tante sfaccettature; donne, uomini, Paesi, prima volta, percorsi scelti, eccetera eccetera ma per le fortissime emozioni che ha suscitato in ognuno dei ciclisti al via. Un popolo, quello de L’Eroica, che si è messo in moto alle cinque del mattino armato di bicicletta eroica, maglia di lana e lucina fissata sul casco o sul manubrio per farsi largo nelle tenebre in attesa della prima salita in programma, l’ascesa al Castello di Brolio, tra le fiaccole che hanno disegnano la strada fin sotto il castello, prima della discesa sui vigneti dei Ricasoli.

GPR6_0696Una cartolina che tutto il mondo ha imparato ad amare sempre più perché è la prima immagine che rimane negli occhi ancora assonnati, con le gambe che iniziano già a dare i primi segnali d’insofferenza e la bicicletta che da lì in poi deve rispondere con prontezza all’interminabile sfida con la strada bianca.

GPR5_0199I ciclisti più temerari, quelli che hanno in programma il percorso più eroico di 209 chilometri, a quel punto sono solo all’inizio del loro viaggio. Davanti a loro si apriranno gli scenari più belli della Toscana; dal Chianti si pedala fino alle Crete Senesi passando per Montalcino, Buonconvento, Asciano, Murlo, Castelnuovo Berardenga, Dievole; Radda In Chianti e tutti i borghi ed i paesi di questo territorio assolutamente magnifico, come testimoniano i concorrenti al loro ritorno dal viaggio e dall’avventura, più o meno lunga, più o meno difficile ed impegnativa. Tutti, nessuno escluso, con il cuore gonfio di gioia per aver vissuto quella “bellezza delle fatica e provato quel gusto dell’impresa” che hanno reso famosa L’Eroica in tutto il mondo.

GPR5_0284Qui a Gaiole oggi è stata una grande festa popolare, una lunga teoria di gente sorridente e felice di aver vissuto un intero week end di forte passione per il ciclismo e i piaceri della Toscana. Lo sport, nel caso de L’Eroica, torna al centro della vita di migliaia e migliaia di persone come antidoto per guardare al futuro con la certezza che il passato crea un’eredità utilissima.

GPR5_0348Alla festa hanno partecipato aziende che vedono ne L’Eroica valori universali condivisi. Primi fra tutti Bianchi, Brooks, Continental, Elite, Mavic, Santini, Steel Vintage Bikes, Toscana Promozione Turistica, Touring Club Italiano, Barone Ricasoli, Pantofola D’Oro, Mediolanum, Valdichiana Outlet, Autostrade per L’Italia, Lardini e Campagnolo.

GPR5_0540







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, lite in strada tra sei persone: interviene la Polizia
Next Article La Emma Villas vince al tie break a La Spezia

RACCOMANDATI PER TE

Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Panforte di Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Panforte di Siena Ipg protagonista all’Italian Bike Festival di Misano

15 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.