• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Bruno Giuranna al Chigiana International Festival

24 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

brunogiuranna2017_650Venerdì 25 agosto alle ore 21.15 il Chigiana International Festival torna nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) con il recital di uno dei più grandi violisti del mondo, Bruno Giuranna, che si esibirà insieme al pianista Roberto Arosio.

Con questo appuntamento si conclude l’area Chigiana Legends riservata dal cartellone del Festival 2017 ai grandi docenti dei corsi di perfezionamento. Bruno Giuranna è infatti titolare della classe di viola dal 2004, dopo aver già insegnato in Chigiana dal 1966 al 1982.

Il programma comprenderà un lungo arco temporale, partendo da Cinque antiche danze francesi del barocco Marais e, attraverso il tardo Settecento del Notturno op. 42 di Beethoven, giungendo al Novecento storico della Sonata di Hindemith e alla musica d’oggi con Ai limiti della notte di Sciarrino.

Il concerto è inserito nel Chigiana International Festival e fa parte del cartellone EstatinSiena promosso dal Comune di Siena, che raccoglie tutta l’offerta culturale della città per i mesi estivi (programma completo su www.comune.siena.it/ESTATinSIENA).

Direttore d’orchestra e violista italiano, Bruno Giuranna è nato a Milano da una famiglia di musicisti e ha compiuto gli studi musicali a Roma. Tra i fondatori del complesso I Musici e particolarmente attivo come membro del Trio Italiano d’Archi, ha suonato con le maggiori orchestre e i maggiori direttori. Attualmente tiene corsi di perfezionamento presso la Fondazione Stauffer di Cremona. Ha insegnato inoltre presso la Royal Academy of Music di Londra, la Hochschule der Künste di Berlino e tenuto master classes in tutto il mondo. Direttore artistico dal 1983 al 1992 dell’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, ha presieduto anche la giuria della First International Bruno Giuranna Viola Competition in Brasile. Ha inciso per Philips, EMI e Deutsche Grammophon, con la quale ha ottenuto una Grammy Award Nomination per l’incisione dei Trii di Beethoven, realizzata con la violinista Anne-Sophie Mutter e il violoncellista Mstislav Rostropovič. Come direttore ha vinto il Grand Prix du Disque dell’Académie Charles Cros di Parigi. Attuale Principal Guest Conductor della Irish Chamber Orchestra, nel 2002 ha ricevuto la laurea in lettere honoris causa dall’Università di Limerick.

Roberto Arosio si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. In seguito si è perfezionato presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, guidato da E. Bagnoli. Nel 1990 ha debuttato come solista alla Sala Verdi di Milano con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano. Ha tenuto concerti in Italia, Svizzera, Francia, Polonia, Germania, Portogallo, Corea, Giappone, America Latina, Canada, Stati Uniti. Ha vinto numerosi primi premi e inciso per Amadeus, Sax Record, Ediclas, Rivo Alto, Rainbow.

BIGLIETTERIA ED INFORMAZIONI

I biglietti potranno essere acquistati on-line sul sito www.chigiana.it nonché, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 e, il giorno del concerto, dalle ore 10 fino all’inizio del concerto, al piano terra del Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89).

I biglietti hanno un costo variabile dai 10 ai 25 euro.

Le riduzioni sono riservate agli studenti, ai giovani sotto i 26 anni, alle persone di età superiore ai 65 anni, agli Abbonati MIV della stagione 2016/2017 e ad altri enti e istituzioni convenzionati.

Per informazioni: tel. 0577-22091 oppure via Email: stampa@chigiana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVismederi Costone Siena, tutti al lavoro
Next Article Emma Villas, il presidente Giammarco Bisogno: ”Mi aspetto che i tifosi rispondano ancora con grande entusiasmo”

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.