Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano musica: Beethoven, Chopin e Brahms nel concerto di Ivan Morelli

19 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ivanmorelli650vNuovo appuntamento all’ombra delle torri con la musica classica. E’ “San Gimignano Musica”, il progetto ideato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Il Pentagramma per regalare a cittadini e turisti un’estate tra opera, barocco, recital pianistici, musica da camera e alcuni eventi speciali negli scenari più suggestivi della città delle torri. L’iniziativa si inserisce nel variegato cartellone di eventi estivi “Accade d’Estate”.

Domenica 20 agosto spazio a “PianoSolo tra le torri di San Gimignano”, recital di pianoforte del maestro Ivan Morelli (ore 21 – Chiesa di Sant’Agostino. Ingresso intero 15 euro, ridotto 12 euro). In programma l’appassionante sonata “Tempesta” di Beethoven e celebri pagine di Frederic Chopin come lo struggente notturno in Do# minore (colonna sonora del film Il Pianista), la prima polacca Op 26, composta a soli 18 anni, il notturno in Fa minore Op 55 n.1 e il drammatico Scherzo Op 31, pagina di alto virtuosismo tecnico e interpretativo. Nel recital anche le famose Rapsodie Op. 79 di Johannes Brahms.

L’associazione Il Pentagramma, ormai da 25 anni attivo sulla scena locale, nasce e centra la sua attività principale sui corsi musicali per bambini e adulti, dalla classica al rock, creando vari gruppi di musica d’insieme volti anche alla valorizzazione dei rapporti umani, oltre che ad una stimolante crescita musicale. Da più anni, soprattutto nel periodo estivo, l’associazione si dedica alla realizzazione di un ricco cartellone di circa 50 eventi musicali, spaziando nei vari generi, dalla classica al rock, dall’opera lirica alla musica popolare, occupando varie location tra le più suggestive della città e collaborando con gran parte delle realtà artistiche e sociali del territorio riscontrando sempre un ampio consenso di pubblico

Ivan Morelli si è diplomato al conservatorio di Siena sotto la guida del maestro Zingoni, parallelamente agli studi di violino. Dopo il diploma ha passato 7 anni di perfezionamento con il maestro Masi, uno dei più importanti pianisti e didatti italiani, conseguendo anche un diploma con lode in musica da camera alla prestigiosa Accademia Pianistica di Imola. Successivamente ha conseguito la laurea specialistica con lode in musica vocale da camera al conservatorio di Firenze, in duo con la soprano israeliana Keren Davidovitch, compagna di vita e di arte, con la quale si è esibito in numerosi concerti in Italia e all’estero. Parallelamente svolge attività didattica da 20 anni, ed è direttore didattico ed artistico dell’Associazione Il Pentagramma di San Gimignano, per la quale coordina 15 corsi, 11 docenti, 80 allievi e circa 40 eventi musicali all’anno, contribuendo in maniera importante al fervore musicale della città.

Per informazioni: ufficio turistico di San Gimignano, in Piazza Duomo, Tel 0577 940008 email info@sangimignano.com oppure on-line su www.classictic.com

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCon un tributo a Rosa Balistreri si chiude ”col botto” la settima edizione di Altraterra
Next Article Per alcuni giorni senza pubblica illuminazione il tratto di strada tra l’Istituto Agrario e la strada delle Tolfe






RACCOMANDATI PER TE

San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Natale a San Gimignano, illuminazione torri
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il calendario degli appuntamenti di Natale

24 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023
Lavori alla rete idrica
SAN GIMIGNANO

Interruzione rete idrica programmata nel comune di San Gimignano

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.