• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Febbraio al Museo” si apre con la visita alla Sala dei Costumi del Palio nei Magazzini del Sale

31 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sette note38Arte, storia e tradizione saranno gli ingredienti speciali della terza edizione di ‘Febbraio al Museo’, la rassegna organizzata dal Comune di Siena che prenderà il via giovedì 2 febbraio con l’apertura straordinaria della Sala dei Costumi del Palio nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico.

Viaggio suggestivo nella storia del Palio, tra stoffe pregiate e antiche monture. A partire dalle ore 18, per ogni giovedì di febbraio, le porte della Sala dei Costumi del Palio si apriranno al pubblico per ammirare le preziose monture indossate dai figuranti del Comune durante la passeggiata storica che precede la corsa del Palio del 2 luglio e del 16 agosto. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel tempo, scandito dai rinnovi dei Costumi, a partire dal 1904 fino ai giorni nostri. La visita inizierà con le antiche monture dei Terzi, rinvenuti ‘miracolosamente’ integri grazie a un recente ritrovamento e proseguirà alla scoperta dei Costumi, frutto del rinnovo del 1928, diretto da Fabio Bargagli Petrucci, Podestà di Siena dal 1926 e autore di molti bozzetti delle monture del Comune di Siena. A rievocare gli anni Cinquanta saranno i sette costumi del 1955, attribuiti al maestro senese Bruno Marzi, autore di numerose opere in stile neo quattrocentesco. La visita andrà avanti con il racconto del rinnovo dei costumi del 1981 e si concluderà con i 322 costumi del Corteo Storico del 2000, selezionati da un’apposita Commissione della quale ha fatto parte anche la costumista Premio Oscar, Gabriella Pescucci. L’evento, a pagamento e su prenotazione, si svolgerà con ritrovo nel Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0577 292614 – 15 oppure scrivere a ticket@comune.siena.it, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.

CostumiCorteoStoricoPalio9Il Museo Civico ‘mette a nudo’ i capolavori di Simone Martini. La rassegna proseguirà venerdì 3 febbraio alle ore 15 con la visita monografica al Museo Civico e in particolare alla Sala del Mappamondo e alle opere d’arte di Simone Martini. Per l’occasione, oltre ad ammirare la bellezza della ‘Maestà’, saranno svelati i segreti e le curiosità legate a uno dei più importanti rappresentanti della scuola pittorica senese. La visita guidata è a pagamento e su prenotazione. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 292614 – 15, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13, oppure inviare una mail a ticket@comune.siena.it.

Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura e realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Gimignano, celebrazioni per il Santo patrono insieme a Modena e Pontremoli
Articolo successivo Siena Attiva: ”Il bilancio è un passo avanti, realizzarlo è il prossimo”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.