• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arriva nelle case dei residenti in Ztl il nuovo permesso del Comune di Siena

8 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienaparcheggi-permessoztl650Sta per arrivare nelle case dei residenti in Ztl il nuovo permesso del Comune di Siena che dovrà essere utilizzato dal 1 dicembre, al posto del precedente, per accedere alla zona a traffico limitato della città. La spedizione, curata da Siena Parcheggi, avviene attraverso corriere che chiederà di firmare una ricevuta alla consegna.

L’emissione del nuovo permesso, si è resa necessaria per realizzare il nuovo servizio sostitutivo della sosta in ZTL, voluto dal Comune di Siena per i residenti del centro storico che incontrano difficoltà a parcheggiare l’auto nella propria zona.

Così come stabilito dalla Giunta Comunale con la delibera 345 del 6 ottobre scorso, i residenti avranno la possibilità, dal prossimo primo dicembre, di parcheggiare la propria auto (senza costi aggiuntivi al bollino mensile), nei parcheggi: “Il Campo”, “San Francesco”, “Santa  Caterina” e “Il Duomo”,

Ognuno dei quattro parcheggi avrà un numero di posti riservato ai residenti Ztl e sarà abbinato a precise zone dell’area a traffico limitato del centro storico.

Coloro che troveranno difficoltà a parcheggiare nella propria zona potranno, in alternativa, accedere alle strutture di Siena Parcheggi con le seguenti modalità: 30 posti al Parcheggio Il Campo per i residenti nei settori 2 (Romana) e 3 (Tufi); 30 posti al Parcheggio San Francesco per i residenti nei settori 1 (Ovile) e 6 (Camollia); 40 posti al Parcheggio Santa Caterina per i residenti nel settore 4 (Fontebranda); 10 posti al Parcheggio Il Duomo per i residenti nel settore 5 (San Marco).

Il nuovo permesso, oltre ad essere di dimensioni ridotte rispetto al precedente, si utilizza come una card essendo dotato della tecnologia contact less (come la Sostapay). Quindi per entrare ed uscire dai parcheggi sarà sufficiente prendere il permesso dal cruscotto della propria auto e avvicinarlo alle colonnine di ingresso e di uscita.

Il nuovo permesso abilita alla sosta nella sola struttura abbinata al settore ZTL di riferimento e non sarà possibile sostare nel parcheggio in struttura con più veicoli contemporaneamente. Allo stesso modo non sarà possibile parcheggiare un’auto nel parcheggio in struttura e mettere il permesso sulla seconda auto per entrare o sostare in Ztl.

Il permesso deve essere sempre esposto ben visibile sul cruscotto dell’auto in sosta così da consentire alla Polizia Municipale e agli ausiliari di effettuare i normali controlli di corretto utilizzo.

Nella sezione riservata alla Ztl del sito Internet www.sienaparcheggi.com è disponibile un video tutorial che mostra nel dettaglio tutte le modalità di utilizzo.

Sarà inoltre disponibile sugli store della rete (per Apple e Android) un aggiornamento dell’applicazione “SìPark” che fornirà, in tempo reale, il numero di posti disponibili per la sosta alternativa alla Ztl nei quattro parcheggi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovedì torna l’appuntamento al Museo Civico con ”Sette note in sette notti”
Articolo successivo La dottoressa Barbara Paolini ospite a Geo su Rai 3

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
SIENA

Franceschelli (PD): “Divario digitale nelle aree rurali e montane, abbandonare una visione di breve periodo, parziale e superficiale”

18 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.