• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket, la Fip revoca 2 scudetti e 3 coppe alla Mens Sana

9 Ottobre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I giudici federali hanno così accolto le dure richieste della procura, che aveva sollecitato tali provvedimenti nel processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta.

Non meno duri i provvedimenti per i dirigenti: sono stati radiati l’ex general manager, Ferdinando Minucci, la vicepresidente Paola Serpi e la segretaria generale Olga Finetti.

In merito è intervenuta la società con una nota: “La Curatela fallimentare della Mens Sana Basket Spa non è stata autorizzata a intervenire nel giudizio sportivo. La società ne è stata informata soltanto alla vigilia dell’udienza del 28 settembre. Immediatamente attivatasi per conoscere lo stato del giudizio, Mens Sana Basket 1871 ha avuto conoscenza di un’eccezione preliminare presentata per integrare il contraddittorio dall’esito della quale sarebbe derivata la possibilità o meno di intervenire nel giudizio. A seguito di tale udienza il giudice ha deciso che la Mens Sana non aveva titolo per partecipare al giudizio, la società ha pertanto informato sia le associazioni dei tifosi che la Polisportiva Mens Sana della situazione processuale di cui era venuta a conoscenza, perché verificassero direttamente la possibilità di proprie iniziative.

L’Associazione Io Tifo Mens Sana ha preso atto che, non essendo affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro, a sua volta non aveva titolo per intervenire nel giudizio sportivo.

All’udienza del 6 ottobre la Polisportiva, in qualità di socio di maggioranza della Mens Sana Basket spa all’epoca dei titoli contestati e di società affiliata alla FIP, ha presentato una memoria difensiva, ma il giudice non ne ha ammesso la partecipazione al giudizio.

Premesso tutto questo, la Mens Sana Basket 1871 rileva che il giudizio si è svolto senza che potesse essere sviluppata alcuna difesa da parte di chi aveva interesse a tutelare i titoli e che si è voluto far concludere rapidamente il giudizio, senza attendere l’esito di quello penale che verte sugli stessi avvenimenti e che dovrà accertare l’esatto svolgimento dei fatti e quali reati sono quindi eventualmente attribuibili agli indagati, con evidenti ripercussioni sulle conseguenze che tali reati hanno avuto nei confronti della società sportiva.

Non esiste, in ogni caso, nesso causale tra i fatti contestati dalla Procura e l’esito dei campionati. I titoli sono stati correttamente e faticosamente conquistati sul campo, grazie sia al sostegno e alla passione dei tifosi, che all’impegno dei giocatori che hanno profuso energie e dato spettacolo in campo con qualità individuali e di squadra che sono state unanimemente riconosciute, recentemente anche dal Presidente della principale rivale di quegli anni. Una sentenza di revoca andrebbe inoltre ad aggiungere un danno reputazionale a carico della pallacanestro senese, oltre ai danni che già  ha dovuto sopportare per i fatti oggetto del giudizio.

In considerazione di ciò Mens Sana Basket 1871, pur consapevole di non rappresentare alcuna continuità formale con la precedente Mens Sana Basket Spa, ritiene tuttavia di potere, e dovere, rappresentare la passione e gli interessi dei propri tifosi (che riuniti in Associazione detengono una quota del suo capitale sociale) e di tutti gli appassionati e sportivi senesi e con essi la continuità con un passato immateriale, fatto di fede negli ideali sportivi e di sentimenti che hanno portato negli anni a sostenere e supportare i colori biancoverdi sia nelle vittorie come nelle sconfitte, secondo i migliori principi dello sport.

Mens Sana Basket 1871 si riserva quindi fin da ora, a fianco dei propri tifosi e di tutti gli sportivi, di valutare tutte le possibili azioni esperibili in ogni ambito e nei confronti di qualsiasi soggetto a tutela propria, della pallacanestro senese, della storia e dei tifosi”.

“C’è grande rammarico per come si è svolto questo processo perché al Comune e ad altri soggetti non è stato permesso di difendere un patrimonio della città qual è la Mens Sana”. Lo ha detto all’Ansa il sindaco di Siena, Bruno Valentini, in merito alla sentenza di revoca di tutti i titoli vinti nel biennio 2012-2013 da parte della Mens Sana Basket.

“Per questo ritengo si sia trattato di un giudizio unilaterale.  È stato stabilito un legame decisamente discutibile fra evasione fiscale e illecito sportivo. Comunque – prosegue Valentini – non lasceremo niente di intentato nei prossimi gradi di giudizio, perché si tratta di una sentenza ingiusta nella forma e nella sostanza. Presto convocherò l’attuale società e l’ex socio di maggioranza, la Polisportiva, per affrontare un tavolo comune nel quale discutere le linee difensive in fase di appello”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOttimo esordio della Emma Villas Siena: 3-0 contro il Club Italia Roma
Articolo successivo Estra Energie e Confindustria Toscana Sud: insieme per lo sviluppo delle imprese

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.