• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

”Truffa dello specchietto”, pregiudicato arrestato dai Carabinieri di Montepulciano

30 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per delle truffe commesse nel mese di luglio tra Trequanda e Bettolle, ora gli stessi militari hanno colpito la banda “dello specchietto”, quella che con semplici stratagemmi – generalmente un colpo con una bottiglia in plastica sulla carrozzeria dell’auto che passa in quel momento – fa credere all’automobilista di turno, spesso un anziano o una donna, di aver causato un incidente.

Il raggiro si consuma quando la vittima viene indotta a pagare sul posto il risarcimento del presunto danno causato, generalmente la rottura di uno specchietto dell’altra auto (da cui il nome della tecnica criminosa).

L’incidente, in realtà, esiste solo nella convinzione della vittima che, per non denunciare il sinistro all’assicurazione e subire l’aumento della polizza, cede alla richiesta di denaro. A questa pratica truffaldina ricorre per lo più un gruppo di nomadi italiani proveniente dalla provincia di Siracusa, che si aggira per tutto il centro Italia e in particolare tra la Toscana e l’Umbria.

Questa volta uno degli appartenenti al gruppo aveva colpito a Chiusi nei mesi si marzo e aprile. Dopo diversi tentativi andati a vuoto, era riuscito a ottenere da due anziani automobilisti 250 euro. Nel secondo caso, addirittura, il truffatore vedendo che la vittima tentennava nel dargli i soldi dal raggiro è passato alle minacce. Ed è per questo che D.G.S. 40enne residente in provincia di Siracusa ma di fatto senza fissa dimora, dopo essere stato individuato grazie alle indagini dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montepulciano è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Siena per truffa aggravata ed estorsione.

La Procura ha emesso ordinanza di custodia cautelare in carcere che ieri sera i militari, dopo ricerche che duravano da giorni, hanno eseguito a Citta della Pieve, dove il pregiudicato si trovava temporaneamente, individuandolo anche grazie alla collaborazione dei colleghi della locale stazione. Le indagini proseguono per accertare se il malvivente si sia reso responsabile di altri episodi, magari non ancora denunciati.

Sull’argomento truffe commesse da sedicenti carabinieri o con la tecnica “dello specchietto”, che colpiscono soprattutto i più deboli, quali gli anziani, c’è particolare attenzione del Comando Provinciale Carabinieri di Siena che su input del Comando Generale e d’intesa con le autorità locali, svolge una costante azione informativa tra la popolazione, anche con delle conferenze nei luoghi di ritrovo degli anziani in cui si parla delle principali truffe e si danno consigli su come evitarle.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAperte le iscrizioni al Rally della Val d’Orcia, secondo dei sei appuntamenti del Race Day Rally Terra
Articolo successivo Joma sponsor tecnico della Polisportiva Mens Sana 1871

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.