• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, in arrivo posacenere portatili per un miglior decoro urbano

21 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comunedichusi650Da lunedì 26 Settembre saranno a disposizione gratuitamente per cittadini e turisti presso l’Urp del Comune di Chiusi e presso l’Ufficio Turistico i posacenere portatili realizzati dal Comune per incentivare al rispetto dell’ambiente, favorire il mantenimento del decoro urbano, migliorare l’igiene e prevenire l’abbandono di mozziconi.

“Per la nostra amministrazione – dichiarano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore all’ambiente e lavori pubblici Andrea Micheletti – il rispetto dell’ambiente è un obiettivo fondamentale da perseguire con attenzione e questa iniziativa va ad inserirsi in una serie di misure che stiamo portando avanti e che auspichiamo possano favorire sempre di più la consapevolezza in tutti noi di quanto sia importante contribuire al mantenimento e al miglioramento dell’ambiente e del decoro urbano”.

Tra le misure che il Comune di Chiusi sta portando avanti, rientra anche il progetto “Facciamo la differenziata”, relativo ai cestini e bidoncini per la raccolta differenziata nelle scuole e nei parchi pubblici. Di recente, infatti, grazie anche ad un contributo importante dell’Ato Rifiuti Toscana Sud di cui la Città fa parte (costo complessivo di circa 16 mila euro di cui il 50% coperto dal contributo dell’Ato), è stata ordinata una fornitura di “bidoncini” da installare all’interno di tutti gli istituti scolastici della città che saranno posizionati nei prossimi giorni. Perciò, dalle scuola materne alla scuola media passando per le scuole elementari i giovani studenti della Città di Chiusi avranno l’occasione di imparare a dividere i rifiuti nel pieno rispetto dell’ambiente. Parte importante del progetto, oltre ai bidoncini a scuola, anche alcuni nuovi cestini che saranno posizionati al Parco di Forti e al Lago di Chiusi.

“Tra le varie azioni che come amministrazione stiamo portando avanti – continuano il Sindaco Bettollini e l’assessore Micheletti – elemento di massima priorità continua ad avere la buona pratica della raccolta differenziata che nei prossimi mesi verrà estesa anche alle frazioni del nostro Comune; il territorio che ci circonda è una grande ricchezza che va tutelata e la nostra Città vanta una raccolta differenziata pari al 70% grazie alle buone pratiche e alla senso civico dei cittadini che fanno funzionare al meglio il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta. Con queste azioni auspichiamo di aumentare ancora di più la soglia della nostra differenziata a beneficio della Città e dell’intero territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl progetto BraiNet fa tappa a San Gimignano e incontra giovani fra 18 e 30 anni
Articolo successivo Nuovo intervento di riqualificazione per le strade di Monteroni d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.