• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Donna in stato di ebbrezza sbanda con l’auto: la figlia di 5 anni a bordo con lei cerca aiuto e la salva

6 Agosto 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Chiamiamo Lorena la piccolina (il nome è di fantasia) e veniamo ai fatti. Ieri sera era andata con sua madre, una trentaseienne insegnante d’inglese, a far visita alla nonna in una cascina dalle parti di Vagliagli. La cena era stata ottima e la nonna si era dimostrata magnifica come sempre. Come nella favola di cappuccetto rosso, i dintorni della casa della nonna sono davvero poco frequentati e specie a quell’ora è ben difficile incontrare qualcuno. Durante il percorso del rientro, a bordo della propria auto, con la piccina forse non ben assicurata al seggiolone, la mamma perdeva il controllo del mezzo, usciva dalla sede stradale e andava a sbattere contro un albero. Mentre la mamma tramortita e sanguinante giaceva sul volante dell’autovettura, la bimba non si perdeva d’animo. Dopo aver cercato inutilmente di far rinvenire la mamma, usciva dall’auto e andava alla ricerca di aiuto. Nel buio della notte, benché sanguinante da un ginocchio che le doleva, superando l’ancestrale paura del lupo della favola che ben conosceva, Lorena percorreva cinquecento metri di sterrato e raggiungeva una casa isolata della quale aveva visto le luci. Suonava il campanello e sorprendeva  i proprietari di quell’abitazione che certo non si aspettavano la visita di una bambina di cinque anni.

Dopo aver ascoltato la piccina piangente, immediatamente quei signori chiamavano i Carabinieri al 112 e subito dopo il 118. In pochi minuti l’autoradio del NORM dei Carabinieri raggiungeva quella località. I militari constatavano che per qualche motivo la donna era uscita di strada da sola, ascoltavano anch’essi il racconto di Lorena e restavano colpiti dalla maturità della piccola che con perfetta padronanza di linguaggio raccontava loro quanto fosse accaduto.

In ospedale alle “Scotte” la bimba veniva refertata per tre giorni di prognosi. La sua mamma sta male ma non è in pericolo di vita. Tutto sommato se l’è cavata a buon mercato. L’emorragia di sangue è stata subito bloccata per merito del coraggio di sua figlia. Per quei strani casi del destino che a volte ci sorprendono, in ospedale c’era anche il papà di Lorena che aveva portato l’altro figlio al pronto soccorso per un piccolo problema. Quella coppia vive un periodo di forte crisi e forse fra i meriti di quella piccina vi potrà essere anche quello di aver fatto riavvicinare i genitori.

Nel frattempo però i Carabinieri, come avviene per ogni incidente stradale con feriti, non hanno potuto esimersi dal richiedere ai sanitari dell’ospedale l’accertamento del tasso alcolemico della conducente del mezzo incidentato. La mamma di Lorena aveva bevuto quella sera e dopo un’ora dall’incidente conservava nel sangue un livello di concentrazione di alcol etilico di 2,25, ben oltre i limiti di legge. Sarà inevitabilmente denunciata per guida in stato di ebbrezza. Poteva andare molto peggio anche alla bambina che comunque ricorderà per sempre questo brutto episodio e forse il merito di aver saputo comportarsi da adulta a soli cinque anni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapina a mano armata in tabaccheria a Poggibonsi: il rapinatore inseguito e arrestato
Articolo successivo Sanità, in arrivo altre stabilizzazioni. La pubblicazione sul Burt dal 10 agosto

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Mai con Castagnini: il modello Sigerico ha fallito”

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.