• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Sound and Action Painting al Chigiana International Festival

18 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PatrickGallois2016_650Musica e pittura a braccetto nel concerto di martedì 19 luglio alle ore 21.15 a Siena nel Cortile del Rettorato (Banchi di Sotto, 55), con due grandi docenti chigiani, quali il flautista Patrick Gallois e il percussionista Antonio Caggiano che, assieme all’artista visiva Tiina Osara e ad alcuni allievi della masterclass di percussioni, daranno vita a un originale spettacolo di sound and action painting, nel quale si svolgerà un dialogo che dall’esecuzione musicale farà nascere in diretta un’opera visiva.
Il concerto, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, rientra nell’area Chigiana Expanded del Chigiana International Festival, dedicata appunto alle molteplici possibilità di incontro tra la musica e le varie arti.

In programma due capisaldi della musica novecentesca: An Idyll for the Misbegotten dello statunitense George Crumb e la Suite en concert del francese André Jolivet. Dialogo nel dialogo, i due brani troveranno un contrappunto sonoro con la parte Synestésie di action painting.

Nella stessa giornata di martedì 19 luglio, alle ore 19 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) si terrà anche il concerto finale del corso di canto, quest’anno tenuto per la prima volta da William Matteuzzi. I giovani allievi, provenienti da Italia e Russia, saranno accompagnati al pianoforte Francesco De Poli.

Patrick Gallois ha studiato al Conservatorio di Parigi. Nel 1984 ha iniziato una carriera solistica internazionale che lo ha portato in tutta Europa, nell’America del nord e in estremo Oriente.
Patrick Gallois suona regolarmente con celebri direttori, collabora con le più prestigiose orchestre in Europa e Asia, partecipa ai più importanti festival e si dedica con passione alla musica da camera. Il suo repertorio comprende opere dal periodo barocco alla musica contemporanea. Molti nuovi lavori di compositori di oggi gli sono stati dedicati. Nel 1991 ha firmato un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon. È presente anche nel ricco catalogo dell’etichetta Naxos. Patrick Gallois tiene dal 1999 la cattedra di Flauto all’Accademia Chigiana.

Antonio Caggiano, nel 1987 dà vita con Gianluca Ruggeri all’Ensemble Ars Ludi con cui partecipa a importanti festival e rassegne nazionali e internazionali. Attivo nelle maggiori istituzioni lirico-sinfoniche italiane, ha collaborato con i maggiori direttori internaizonali. Si interessa da sempre alla commistione di linguaggi artistici diversi. Scrive musiche per il teatro, la danza e collabora con artisti visivi. Ha tenuto corsi di interpretazione sulla letteratura per strumenti a percussione al Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano, seminari alla Sibelius Academy di Helsinki e stages in varie parti del mondo.

TiinaOsara650Tiina Osara è un’artista visual e di action painting finlandese. È nota soprattutto per le sue opere astratte su larga scala e installazioni video e fotografiche. È specializzata in esecuzioni live in concerti classici, dove trasferisce in tempo reale le sue impressioni musicali sulla tela. Tiina Osara vive in Francia dal 2013 e ha tenuto tanto esibizioni singole quanto di gruppo, in Finlandia e in molti altri luoghi d’Europa.

I biglietti possono essere acquistati online al sito www.chigiana.it, oppure al botteghino di Palazzo Chigi Saracini dalle ore 10 alle ore 18 e da due ore prima dell’inizio del concerto della sera direttamente presso il Cortile del Rettorato.

Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro Nanni Costa, in visita all’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
Articolo successivo Tennis, Giulia Collodel campionessa d’Italia della categoria Lady 50

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.