• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    Liste d’attesa, mobilità dei professionisti e investimenti: le richieste della conferenza aziendale dei sindaci per il prossimo piano di area vasta

    25 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    usltoscanasudest450Approvate all’unanimità dalla conferenza dei sindaci dell’Azienda sanitaria Toscana sud est le linee di indirizzo per il piano di Area Vasta 2016-2020. Nei giorni scorsi, infatti, la conferenza composta dai rappresentanti delle tredici aree socio sanitarie comprese nel territorio aziendale, ha redatto un documento funzionale alla stesura del piano, lo strumento che servirà a coordinare l’offerta complessiva dei percorsi assistenziali – definiti attraverso i dipartimenti interaziendali di area vasta – garantendo l’appropriatezza degli interventi su tutto il territorio.

    “Stiamo lavorando – dice Giacomo Termine, sindaco di Monterotondo Marittimo e presidente della conferenza aziendale dei sindaci – per garantire ai cittadini prestazioni omogenee in tutta l’area, servizi di qualità e tecnologie di avanguardia”. “Il nostro obiettivo – aggiunge – è porre dei temi fondamentali per la salute dei cittadini, soprattutto in un territorio così vasto e complesso come quello che siamo chiamati a rappresentare”.

    Molti i punti che sindaci ritengono fondamentali per garantire ai cittadini adeguanti servizi sanitari. Tra questi, la riduzione delle liste di attesa, i cui tempi devono, secondo la conferenza dei sindaci della Toscana sud est, essere abbattuti e uniformati, per garantire le stesse prestazioni alle persone che vivono ad Arezzo, Siena e Grosseto.

    Accanto alle definizione di percorsi omogenei, che servano a limitare i tempi di attesa per esami diagnostici e visite, c’è anche il tema della mobilità sanitaria. Con l’unificazione delle tre Usl, infatti, l’Azienda sanitaria Toscana sud est dispone di professionisti qualificati in molti ambiti della sanità. Una risorsa da sfruttare e valorizzare, non solo per dare il maggior numero di risposte possibili ai cittadini residenti, ma anche per attirare pazienti dalle regioni confinanti. Diventa quindi fondamentale il ruolo degli ospedali “di confine”, che possono attirare persone da altre aree, attraverso un’offerta sanitaria di qualità.

    In quest’ottica, non possono essere trascurati, secondo la conferenza zonale, gli investimenti, necessari per garantire un’offerta sanitaria all’avanguardia. Nel piano e nei suoi aggiornamenti annuali, quindi, si dovrà tenere conto delle risorse economiche da stanziare per le dotazioni tecnologiche e strutturali.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    13 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.149 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 11 deceduti (1 a Siena)

    13 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)

    12 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    14 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    14 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

    14 Agosto 2022
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.