• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Ferie delle Messi 2016, a San Gimignano – FOTOGALLERY

16 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Cavalieri di Santa Fina vi intratterranno con la musica dei Tamburi e delle Chiarine, le esibizioni degli sbandieratori, le coreografie dell’ensemble Medioevo in Danza e le dimostrazioni e la didattica di falconeria a cura della Falconeria Maestra.

I popoli delle quattro Contrade della città, San Giovanni, Piazza, Castello e San Matteo compongono la scenografia della festa e la animeranno con le gare di tiro alla fune tra gli uomini, la gara della treccia tra le fanciulle, la gara di tiro con l’arco per concludere la domenica con la Giostra dei Bastoni.

Un percorso emotivo di colori ed esibizioni che si susseguiranno dal venerdì pomeriggio e che giungeranno al massimo splendore la domenica pomeriggio con il Corteo delle Messi, composto da circa cinquecento figuranti che attraverseranno le vie della città e la Giostra dei Bastoni, gara a cavallo tra i campioni delle quattro Contrade, il cui scopo è di colpire un elmo con un bastone al termine del tracciato.

Il vincitore della competizione sarà premiato con la Spada d’Oro in Piazza del Duomo e, il Drappellone raffigurante la patrona Santa Fina. Il Drappellone è stato realizzato da Sonia Rossetti, vincitrice del concorso indetto dall’associazione a fine febbraio 2016.

La cornice del suggestivo scenario medievale è completata dai mercatini a tema storico collocati in Piazza della Cisterna e in Piazza delle Erbe: in quest’ultima i visitatori potranno ammirare l’attività e l’arte degli artigiani del tempo, con fabbri, vasai, filatrici, conciatori, pellicciai, erboristi e calzolai a cura dell’associazione Antichi Mestieri di Medicina.

Parteciperanno alla manifestazione la Fanfarenzug di Meersburg, città tedesca gemellata con San Gimignano, la Falconeria Maestra, l’associazione Antichi Mestieri di Medicina, gli Sbandieratori di Città de L’Aquila, la Compagnia Offerta dei Censi di Abbadia San Salvatore (SI), il gruppo Teatro del Ramino, che realizzerà lo spettacolo del sabato sera.

In occasione dell’evento si terrà il challenge fotografico su Instagram “Fotografando Il Medioevo” indetto dall’associazione insieme alla community Instagramers Siena; taggando le foto su Instagram con #feriedellemessi16 e #igerssiena fino a venerdì 24 giugno, le 10 foto più rappresentative saranno impiegate per la redazione di un reportage della festa e pubblicato su www.cavalieridisantafina.it

La manifestazione è ad ingresso libero.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY FERIE DELLE MESSI REPERTORIO}

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDisciplinare vino Chianti Docg, la proposta di modifica sarà esaminata da Ministero e Regione
Articolo successivo Siena, il Pd cittadino torna nelle piazze per IMU e referendum

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.