• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Cure oncologiche e nuovi farmaci, sostenibilità ed efficacia delle cure i temi portanti del XX Congresso Cipomo

28 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medici650L’innovazione delle cure e gli strumenti della sostenibilità utilizzati nei diversi sistemi sanitari a livello Europeo sono stati i temi affrontati da Sergio Crispino, direttore dell’Oncologia USL Toscana Sud-Est di Siena e da Roberto Labianca del Cancer Center di Bergamo, nel contesto del XX Congresso Nazionale CIPOMO (Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri), che si è tenuto a Napoli per affrontare il tema più complesso della Sostenibilità dell’Oncologia Medica nel Servizio Sanitario.
Il tema delle cure oncologiche e in particolare dei nuovi farmaci e i loro costi, sono al centro dell’attenzione, ma l’argomento è strettamente legato al ruolo dei medici oncologi, impegnati in un lavoro importante di cura che, in termini di innovazione, ha portato grandi risultati nella lotta contro il cancro.

Tre giorni di alto livello, quelli del congresso Cipomo, dove sono stati affrontati aspetti di tipo scientifico, organizzativo, gestionale ad alto impatto sui bisogni assistenziali del malato oncologico.
Il dottor Schilsky, chief medical officer dell American Cancer Society of Oncology (USA) nel presentare i 20 anni di successi dell’oncologia medica nella lotta contro il cancro si è soffermato soprattutto sugli aspetti riguardanti le terapie integrate, la chemioterapia, le moderne terapie a bersaglio molecolare e l’immunoterapia, di più recente introduzione. La personalizzazione delle cure e la loro sostenibilità sono risultati i due obiettivi prioritari futuri.

Una sessione speciale è stata dedicata alla centralità del paziente, agli aspetti di umanizzazione dei servizi e soprattutto all’accoglienza, in quanto momento nevralgico del percorso assistenziale. La partecipazione attiva delle Associazioni del volontariato e dei pazienti come parte della squadra si è dimostrato fondamentale non solo per sostenere l’iter assistenziale, ma anche ai fini dei miglioramenti legislativi a livello nazionale ed europeo.

La semplificazione dei percorsi registrativi, la rapidità di registrazione e l’analisi costo-efficacia sono stati i tre aspetti più rilevanti su cui è apparso prioritario e importante lavorare in futuro per cercare di uniformare le varie procedure in Europa e per riuscire a dare risposte tempestive e adeguate ai pazienti oncologici.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTiemme, nuovi orari per la biglietteria di Chianciano Terme
Articolo successivo Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro, presentata la nuova governance

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

L’Aou Senese aderisce alla Settimana Mondiale del Glaucoma con una giornata di screening gratuito

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.