• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    Al Teatro dei Rinnovati svolti gli eventi per la Giornata Mondiale del Teatro

    11 Aprile 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’evento si è svolto in occasione dei festeggiamenti della Giornata Mondiale del Teatro, che cade ogni anno il 27 marzo e che venne istituita a Vienna nel 1961.

    Le due performance artistiche organizzate dal Comune di Siena e realizzate dall’Agenzia Extempora con la regia di Silvia Priscilla Bruni e Alessandra Fantoni in collaborazione con la compagnia teatrale QKK sono state un’opportunità per gli artisti della scena di condividere con il pubblico una certa visione della loro arte e il modo con cui quest’arte può contribuire alla comprensione e alla pace tra i popoli.

    Lo spazio teatrale è stato utilizzato a 360°: una voce guida ha condotto il pubblico ad aprire le porte dell’immaginario e scoprire il misterioso dietro le quinte di un mondo a volte poco conosciuto ma così necessario allo spirito.
    Il teatro è abitato da personaggi fondamentali e storici del luogo, da attrici, attori, tecnici e scenografi che entrano in scena in vari punti del teatro (palcoscenico, palco delle autorità, platea e palchetti).
    In platea, mentre gli spettatori seguono la visita guidata, si alternano le incursioni dei personaggi, dalle maschere della Commedia dell’Arte agli spettatori di varie epoche, antiche e contemporanee, agli attori in ritardo per le prove.

    giornatamondialeteatro2016_2Dai palchetti spuntano gli ospiti più illustri del passato, re e regine, scrittori, artisti e decoratori che hanno lavorato e restaurato il teatro.
    Sul palcoscenico si alternano mini piece, il dietro le quinte, le prove aperte, la musica a cappella dello storico coro dei “Madrigalisti Senesi”: brevi performance che illustrano il lavoro dell’attore e del regista, della costumista e dei musicisti con strumenti d’epoca.

    Domenica, l’affluenza di pubblico presente alla visita guidata animata, offerta alla cittadinanza è stata notevole ma senza dubbio la “mattinée” di ieri dedicata alle scuole ha colto il vero obiettivo di avvicinare anche il pubblico più giovane all’arte del teatro, fortemente formativa e dal valore educativo.

    giornatamondialeteatro2016_3“La filosofia che sta dietro ad ogni evento da noi realizzato – dice Alessandra Fantoni, responsabile eventi dell’Agenzia Extempora – è che ogni appuntamento lanci con forza un messaggio che miri alla sensibilizzazione del pubblico e dei fruitori anche più giovani su tematiche particolari che vedono protagonisti la cultura, l’arte, la letteratura, la musica e il teatro, ma anche l’ambiente e la natura in un’ottica di ecosostenibilità, e che non prescindano dal rispetto di quei forti tratti distintivi, a livello di territorio, cultura, tradizioni che ogni luogo ha propri”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Italian Opera in Siena, tre nuovi appuntamenti

    8 Agosto 2022

    Bruscello 2022, si alza il sipario sul “Decamerone”

    7 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.