• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Tutto Shakespeare in 90 minuti”, Alessandro Benvenuti e Nino Formicola al Poliziano

29 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TuttoShakespearein90minuti650Tutto Shakespeare in 90 minuti sarà al Teatro Poliziano mercoledì 2 marzo 2016, ore 21.15. Alessandro Benvenuti e Nino Formicola portano a Montepulciano lo spettacolo che ha divertito fino alle lacrime decine di migliaia di spettatori in tutto il mondo e che continua ad entusiasmare le platee dell’Italia intera.

Una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile: condensare tutte le 37 opere di William Shakespeare in 90 minuti, raccontando l’intero Amleto in soli 43 minuti. L’idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio, è qui adattata e diretta da Alessandro Benvenuti che sarà anche in scena con Nino Formicola. Due capocomici di prim’ordine che, con la loro ironia e le loro personalità umoristiche hanno accettato assieme al talentuoso Francesco Gabbrielli una scommessa quanto mai impegnativa. Il pubblico del Teatro Poliziano, ancora una volta tutto esaurito, può così rivivere le opere del più grande drammaturgo di sempre, in una versione concentrata, esilarante e assolutamente unica.

“Fare Shakespeare tutto in una volta, per me che del bardo di Stratford-upon-Avon non ho mai fatto niente né come regista né come attore, è uno di quei paradossi che ogni tanto amo vivere”, ammette Alessandro Benvenuti che torna, attesissimo, a Montepulciano dopo un lungo periodo.

“Quasi cento ore – precisa Benvenuti – sarebbero infatti necessarie per rappresentare più o meno seriamente l’intero corpus di opere shakespeariano. Invece gli autori del testo Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield hanno invece preso il tutto e hanno messo a bollire in un pentolone cuocendolo a fuoco lento fino a estrarne un brodo drammaturgico super concentrato che da più di venti anni delizia i palati di un pubblico sempre più vasto ed entusiasta.”

A proposito di Tutto Shakespeare in 90 minuti, il Today Show ha scritto che “se ami Shakespeare ti piacerà, se lo odi ti piacerà lo stesso”. Tra le tante critiche entusiastiche che lo spettacolo ha raccolto ovunque, tale commento delinea il fascino del più grande poeta inglese e dei suoi versi che in questa messinscena vengono recitati con l’intento di far divertire il pubblico attraverso l’intelligenza immortale dell’autore teatrale più grande di sempre.

“La gloriosa Shakespeare Pocket Company – conclude Benvenuti – è insomma l’unica compagnia teatrale italiana in grado di proporvi al prezzo di un solo spettacolo tutto il corpus drammaturgico del massimo autore teatrale mai comparso sulla faccia della Terra. In tempo di crisi economica, ditemi se questa non è finalmente una buona notizia?”

INFO Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte: tel. 0578 757007 / 757089 info@fondazionecantiere.it
BOTTEGHINO: biglietti da 14 a 18 euro (studenti 10 euro – under 16 gratis): www.vivaticket.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa pianista Beatrice Rana in concerto con l’Ort al Politeama di Poggibonsi
Articolo successivo Chiusura temporanea degli uffici di anagrafe sanitaria dal 3 al 5 marzo

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate: in Toscana codice giallo fino a tutto martedì 17 gennaio

16 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.