• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, per chiamare il taxi centralino aperto h24 e una app

10 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

taxi-siena-duomo650Un netto miglioramento nel servizio offerto dal Consorzio tassisti senesi (Co.Ta.S.) che, con un centralino aperto H24 con un operatore, garantirà una migliore interazione con le richieste di chiamata, soprattutto quelle effettuate da persone anziane e turisti. Questa la novità presentata oggi durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Berlinghieri con il vicesindaco Fulvio Mancuso, l’assessore alla mobilità Stefano Maggi, il presidente del Consorzio taxi di Siena Walter Peruzzi, il collega di Modena Antonio Altiero, e Simone Giuliani, membro del CdA della principale cooperativa fiorentina So.Co.Ta. nonché amministratore del consorzio nazionale AppTaxi.

Il vicesindaco Mancuso, nell’esternare compiacimento per il proficuo rapporto di collaborazione e condivisione instaurato con il Co.Ta.S sui progetti di sostenibilità intrapresi dall’amministrazione, ha evidenziato come “già la sperimentazione avviata per la consegna merci con mezzi elettrici rientri appieno nel quadro di innovazioni che il Comune sta portando avanti con l’ampliamento della Ztl, il bike sharing elettrico integrato con il trasporto pubblico, e le infrastrutture per le ricariche dei veicoli elettrici; tutte novità atte a incentivare la mobilità dolce e migliorare la qualità della vita. Perché muoversi bene significa avere una città più vivibile e accogliente, e permette di contribuire a ridurre sempre il traffico dei veicoli a motore e il conseguente inquinamento atmosferico che, ad oggi, fanno detenere all’Italia il triste primato per numero di morti causate da patologie cardio-respiratorie”.

Dello stesso avviso l’assessore Maggi, da sempre sostenitore dell’importanza di far riprendere le città ai cittadini cercando di ridurre al massimo il traffico privato. “L’innovazione apportata, l’apertura all’esterno concretizzatasi con una Joint venture con Modena e la collaborazione con la cooperativa di Firenze – ha evidenziato Maggi – confermano l’eccellenza del Consorzio senese. Una delle tante eccellenze che abbiamo a Siena e di cui spesso non ci rendiamo conto>>. Sempre in tema di mobilità dolce e riorganizzazione del traffico cittadino ha informato che <<a breve verrà istituito un nuovo stallo per taxi alle Logge del Papa. Un punto in più, a copertura delle richieste provenienti dalla parte sud della città”.

“Fino a pochi mesi fa – ha illustrato Walter Peruzzi, presidente Co.Ta.S. – il centralino entrava in funzione dalle 7 alle 21, mentre durante le ore notturne la centrale operava in modalità automatica. Seppur efficiente, visto che manteneva la priorità al taxi più vicino all’utente, il servizio non aveva la stessa qualità di quanto offerto ai clienti durante il giorno. Da adesso, grazie alla collaborazione attivata con il Co.Ta.Mo. (Consorzio Tassisti Modenesi), simile per caratteristiche e dimensioni alla nostra struttura, abbiamo attivato la condivisione tecnologica dei rispettivi centralini, così da ottimizzare il personale a disposizione e offrire un servizio ventiquattro ore su ventiquattro tutti i giorni dell’anno”.

Terminata la fase sperimentale la nuova organizzazione ha permesso di liberare risorse per assumere personale: già in servizio, infatti, una nuova centralinista e, a breve, altre saranno inserite in organico in modo da garantire un’adeguata rotazione del personale. “Più posti di lavoro, dunque, che permetteranno a Siena di avere un servizio taxi sempre più di qualità e al passo con i tempi, senza chiedere aiuti ai cittadini o a soggetti terzi, e con la possibilità che Siena e Modena diventino presto centri operativi per la gestione di altre realtà che ancora non hanno il centralino con operatore”.

“Gestiamo un servizio pubblico comunale – ha concluso Peruzzi – che non deve essere più visto come un lusso per pochi, bensì un sistema alternativo per spostarsi. Oggi, finalmente, abbiamo un centralino aperto giorno e notte, l’applicazione AppTaxi per smartphone per chiamare un’auto in tutta Italia, l’SMS taxi contattando il 348 3892305, un nuovo sito web online tra pochi giorni, e buone prospettive di crescita in sinergia con altri Consorzi di eccellenza come il nostro e quello di Modena”.

Piena soddisfazione per l’obiettivo raggiunto da parte di Antonio Altiero e Simone Giuliani che, all’unisono, hanno ribadito l’importanza della condivisione dei valori che stanno alla base delle tre realtà, stimolo per altri traguardi come la creazione di un “taxi toscano”, in grado di avere tariffe più unitarie all’interno del circuito regionale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, trova portafogli contenente 1.200 euro e lo consegna ai Carabinieri
Articolo successivo Meningite, assessore Saccardi: ”In arrivo vaccini sufficienti per far fronte a tutte le richieste”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.