“Un successo importante – spiega il Movimento 5 Stelle in una nota – che, grazie a tutti coloro che lo hanno permesso sottoscrivendone il testo, segna un cambio di passo significativo del dibattito politico cittadino. Ci attendiamo adesso che la discussione in Consiglio sulla mozione di sfiducia sia convocata in tempi brevissimi ed in ogni caso entro e non oltre il 12 febbraio. Nell’eventualità che il Consiglio si tenesse oltre tale data, infatti, non sarebbe possibile andare ad elezioni nella prossima primavera e l’eventuale commissariamento della città – per oltre un anno e mezzo – sarebbe quindi responsabilità esclusiva dell’attuale maggioranza. Ove invece fosse sancita la decadenza del sindaco entro il 12 febbraio, sarà possibile andare a nuove elezioni nella prossima primavera, cioè fra pochissimi mesi”.
ULTIME NOTIZIE
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- L’oroscopo di oggi
- Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
- “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
- Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
- Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
- Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
- Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
- Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
martedì, 30 Maggio 2023