• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Torna TAMTAM Teatro&Cena al Museo

13 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 16 gennaio, il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano (Rapolano Terme, Siena), ospita “Buttitta. Canto per il poeta più grande del mondo…”, un recital di Fabio Monti e Norma Angelini che attraverso teatro e musica ripropone l’opera del grande poeta siciliano Ignazio Buttitta, “cantore degli ultimi” amato da Pasolini, Sciascia e Levi, capace di raccontare l’amore tra gli uomini, la ribellione all’ingiustizia, il valore del coraggio, della bellezza, della grandezza della vita, vissuta con generosità e passione. In scena l’autore e attore Fabio Monti per una produzione EmmeA’ Teatro, compagnia di prosa di eccellenza riconosciuta dalla Regione Toscana.

Il museo della Grancia, nelle cui sale si sviluppa lo spettacolo, documenta un frammento unico della storia agraria delle Crete e del territorio senese, dedicato alle antiche fattorie fortificate (le grance), strutture appartenenti fin dal XIV secolo all’Ospedale di Santa Maria della Scala. Veri e propri centri di produzione agraria locale, assicuravano all’Ospedale senese, grano vino e olio. Questa molteplicità di funzioni si rispecchia nel percorso museale, attraverso strumenti antichi, immagini fotografiche e documenti.

La serata avrà inizio alle ore 19 con una visita guidata del museo; alle ore 20 andrà in scena lo spettacolo e a seguire verrà servita una “cena contadina”, a cura dei cuochi a domicilio della Bottega di Stigliano: in onore dello spettacolo, sarà possibile gustare originali sapori siciliani: al crostino con le acciughe seguiranno arancini, caponata in agrodolce, timballo di riso alla ghiotta, parmigiana di melanzane e un cremoso di ricotta con marmellata di arance di Ribera.

Il costo del biglietto è di euro 30, comprensivo di ingresso al museo, visita guidata, spettacolo e cena nelle sale del museo. È necessaria la prenotazione al numero telefonico 3492824678 o inviando una mail a teatroecenaalmuseo@gmail.com.

TAMTAM Teatro&Cena al Museo nasce dalla sfida di trasformare le collezioni dei musei della Fondazione Musei Senesi in testi teatrali. Ogni appuntamento è un viaggio tra arte e spettacolo e gusto con i menu a tema legati alla tipicità di ogni sede museale e alle filiere corte locali. Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Diversamente arte. Una sfida da vincere”, incontro al Santa Maria della Scala
Next Article A Siena passeggiata d’autore sulle orme di Henry James

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Ulrike-Anima Mathé
EVENTI E SPETTACOLI

Tre concerti chiudono le masterclass di Palazzo Ricci

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.