• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Visionaria22: vince il Medio Oriente con due film provenienti da Iran e Iraq

2 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

visionaria2015-seratafinale650Il Medio Oriente trionfa alla 22esima edizione di Visionaria Film Festival con due cortometraggi di grande qualità e interesse provenienti da Iran e Iraq. Il corto iracheno “A long night” di Kamiran Betasi che vince la Competizione internazionale – premio assegnato dalla giuria – e “A moment later” dell’iraniano Yousef Yazdani che si aggiudica invece il Gran Visionario, premio assegnato dal pubblico presente alle proiezioni al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga (SI).

La giuria presieduta dal regista e documentarista Roland Sejko e composta da Giacomo Tagliani (semiologo e redattore de Il lavoro culturale) e Roberto Paolini (regista) ha scelto “A long night”, “per essere riuscito a rendere universale una storia personale all’interno di un campo profughi attraverso l’essenzialità narrativa unita ad un’apertura prospettica in grado di congiungere passato e presente” si legge nella motivazione. Sono state assegnate anche due menzioni d’onore al film portoghese “Os meninos do Rio” di Javier Macipe “per l’atmosfera poetica e la coerenza stilistica unite alle capacità attoriali dei giovani protagonisti” e al film “A moment later” di Yousef Yazdani “per l’indagine dei rapporti tra il visibile e l’invisibile e la riflessione sulle capacità conoscitive dell’immagine fotografica” premiato anche dal pubblico nel duello finale con il corto “Bubbles don’t lie” di Stepan Etrych.

Più di 160 bambini delle scuole elementari di Castelnuovo Berardenga hanno potuto partecipare alla rassegna e votare. Hanno premiato “L’Americano returns” di Ricky Renna, un divertente corto d’animazione che ha ottenuto un numero di voti nettamente superiore a tutti gli altri in gara nella sezione “Bambini in corto”. La giuria della sezione “Borders” composta da Malgorzata Orkiszewska-Salani (associazione Corso Salani), Luca Verzichelli (Università di Siena) e Maria Cristina Addis (Centro Omar Calabrese), ha premiato “Tiny little delicate foreign castles” di Rob Key nel quale è lo stesso autore e regista munito di videocamera ad entrare nel film per mostrare al mondo la “stupidità” del potere e del controllo. Per la sezione Vision Art il pubblico ha scelto “Urban Conformation 31-41” di Florian Rouzaud Cornabas, un film che estrae da spazi urbani i pezzi di un puzzle che attraverso la rotazione e la dilatazione creano l’effetto di un tunnel. Infine per la sezione “Food & Water” realizzata in collaborazione con l’Università di Siena, che rappresenta la grande novità di Visionaria22, è stato premiato all’Expo un altri fim iraniano “Parvaneha End – Butterflies” di  Adnan Zandi.

Visionaria22 si è concluso con un lungo applauso del pubblico rivolto all’organizzazione per la professionalità e la competenza dello staff. Una ulteriore conferma della qualità che questo festival sa esprimere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl coro Gloriae Dei Cantores in concerto al duomo di Siena
Articolo successivo Sarteano, in scadenza il ”pacchetto scuola”

RACCOMANDATI PER TE

TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.