• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Da martedì 15 settembre novità nei servizi urbani ed extraurbani

11 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tiemme450Da martedì 15 settembre, con l’entrata in vigore degli orari invernali dei servizi di trasporto e l’attivazione di quelli scolastici, alcuni servizi extraurbani ed urbani effettuati da Tiemme/Siena Mobilità sul territorio avranno delle novità. Tutti i dettagli utili, informazioni in tempo reale e news relativi ai servizi sono a portata di smartphone e tablet per l’utenza, che può scaricare l’applicazione gratuita Tiemme Mobile.

Servizi extraurbani

Le linee interessate da alcuni ritocchi negli orari sono la 119, la 121, la 124, la 130 e la 135. La corsa delle 13.30 della linea 119 (Torrenieri-San Giovanni d’Asso-Montisi), in partenza da San Quirico d’Orcia alle 13.30 sarà posticipata di 5 minuti, con istituzione di una coincidenza a Torrenieri (13.50) con un bus proveniente da Montalcino.

La corsa della linea 121 (Colle val d’Elsa-Strove-Monteriggioni-Staggia-Castellina Scalo) delle 13.40 da Colle Val d’Elsa (Porta Nuova) per Colonna di Monteriggioni sarà posticipata di 5 minuti, così come quella delle 14.10 che partirà alle 14.15. Per la linea 124 (Colle Val d’Elsa-Campiglia-Castel San Gimignano) la corsa delle 14 da Colle Val d’Elsa per Castel San Gimignano sarà posticipata di 5 minuti e, nel percorso inverso, la corsa delle 14.20 da Castel San Gimignano per Colle val d’Elsa partirà alle 14.25.

Modifiche anche per la linea 130 (Siena-Poggibonsi-San Gimignano-Strada): le corse delle 7.50 da Colle per San Gimignano e delle 7.10 da Poggibonsi per San Gimignano saranno soppresse. La corsa delle 19.10 da Siena per San Gimignano, raggiunta l’uscita di Monteriggioni, effettuerà la fermata presso la rotatoria per poi riprendere per Castellina Scalo. Da martedì 15 settembre viene attivata una nuova corsa, in partenza alle 13.30 da Colle Val d’Elsa (via dei Mille) per San Gimignano. Nuova corsa anche per la linea 135 (Colle Val d’Elsa-Poggibonsi), in partenza alle 7.55 dalla Stazione Fs di Poggibonsi per Colle Val d’Elsa (via dei Mille).

Servizio urbano Siena

Una variazione di orario riguarda la linea urbana 37 (piazza Gramsci-Strada delle Coste- Santa Colomba-Celsa): la partenza della corsa delle 6.40 da piazza Gramsci sarà anticipata di 5 minuti, così come quella delle 7.10 da Celsa che partirà quindi alle 7.05.

Servizio urbano di Colle Val d’Elsa

Modifiche per alcune corse delle linee urbane 254, 259 e 260. In particolare, la corsa delle 13.40 della linea 254 (Porta Nuova- via Bilenchi-via Curiel-Agrestone e via dei Mille) in partenza da Porta Nuova per Agrestone sarà posticipata di 5 minuti, partendo quindi alle 13.45. La corsa della 13.40 della linea 259 (Porta Nuova-via Bilenchi, via Diaz, Agrestone, zona industriale San Marziale-Le Caldane) da Porta Nuova per le Caldane sarà posticipata di 5 minuti (partenza alle 13.45). Infine la corsa delle 13.40 della linea 260 (Porta Nuova-via Bilenchi) in partenza da Porta Nuova sarà posticipata di 5 minuti (13.45).

Per ulteriori informazioni sui servizi urbani ed extraurbani, oltre alla App Tiemme Mobile, è possibile consultare il sito web tiemmespa.it o contattare il servizio telefonico Info Mobilità, chiamando l’800-922.984 da telefono fisso o l’199-168.182 da cellulare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Archeodromo di Poggio Imperiale il Premio Francovich
Articolo successivo Muoversi in Toscana, basta un clic per vedere il traffico sulle strade regionali

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate, codice giallo in Toscana per martedì 14 marzo

13 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.